737: Sostituzione Cuscinetti di Banco e Verniciatura

Sottocapo di 1° Classe Scelto
IlBorgo (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao a Tutti!
Questo topic è finalizzato a capire se vale la pena svolgere dei lavori di manutenzione sul mio motore oppure no... tenendo a mente che ho appena speso 150@ per sostituire una bobina/centralina e le candele.

1. Il meccanico mi ha fatto notare che un cuscinetto di banco del mio 737 fa un rumore "molesto"; ha quindi affermato: <<se sbanchi, col motore (che vale 600€) ci puoi fare un'ancora!" Sbellica
Pertanto, mi sono informato sul costo dei cuscinetti e pare che con 140€ (spese incluse) si possano acquistare.
Secondo voi, è un lavoro che un meccanico generico potrebbe affrontare?

2. Quest'inverno mi sono accorto che l'ex proprietario del mio motore ha dato l'antivegetativa da chiglia sul piede, che ovviamente si stava corrodendo. Dunque, l'ho sverniciato a mano (senza sverniciatore, con lo smeriglio) ed ho dunque applicato due mani di fondo e due mani di vernice a pennello (bicomponenti compatibili; tipologie apposite per nautica). Tuttavia, ieri ho notato che su un lato ha iniziato a saltare via, come se non avesse aggrappato sull'alluminio. Mi viene il dubbio che sia colpa dell'ossido preesistente... ma io prima di iniziare ho smerigliato talmente tanto da levare mezzo kg di metallo, proprio onde evitare che rimanesse traccia del "fiore".

Come mi dovrei comportare?
Lascio tutto com'è e aspetto che tiri gli ultimi... o intervengo e tento di salvarlo?
Grazie[/list]
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/4
Per me ti conviene tenerlo fin che va.
Poi lo vendi come pezzi di ricambio e qualcosina ci fai.
Guardati intorno se a fine estate trovi qualche occasione facci un pensierino
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 3/4
Citazione:
Pertanto, mi sono informato sul costo dei cuscinetti e pare che con 140€ (spese incluse) si possano acquistare.
Secondo voi, è un lavoro che un meccanico generico potrebbe affrontare?


Diciamo che a 140 euri prendi i cuscinetti nuovi... ok... cambiare i cuscinetti di banco prevede lo "sbudellamento" di sana pianta del motore, intervento alla portata di qualsiasi meccanico degno di questo nome ma... che richiede diverse ore di manodopera.... 4/5? almeno... quindi metti altre 150/200 (ma anche 250euri) di manodopera... una volta aperto il tutto, che fai rimetti le guarnizioni vecchie? non credo... dovrai ricomprare anche quelle... che fai poi? lasci le vecchie fasce elastiche? sarebbe un peccato visto che hai tutto "in mano"... vuoi poi che qualche altra stupidaggine non sia da cambiare in corso d'opera?

A quanto siamo arrivati su carta? almeno a 500 euro...

Fossi in te, come già consigliato, imho ci tirerei a campare fino alla fine...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
IlBorgo (autore)
Mi piace
- 4/4
Più che chiaro... anzi... chiarissimo!
Sailornet