Acquisto gommone...qualche consiglio ...

Comune di 1° Classe
simone_77 (autore)
Mi piace
- 1/4
Buongiorno a Tutti, come da presentazione sono intenzionato a d acquistare un gommone. La mia esperienze è pari a 0, ho sempre desiderato un'imbarcazione ma non ho mai avuto la possibilità, nonostante viva in una citta' di mare (Genova). Mi sono documentato in questi mesi, alcune cose mi sono chiare altre un po' meno e comunque la scelta è ricaduta (o meglio ricadrà) su un gommone tipo ZAR 43 o tipo ASSO 50. A questo punto arrivano le domande per i piu' esperti ...
1) esclusa la motorizzazione, non sono riuscito a comprendere il costo reale (parliamo di nuovo) di un gommone di questo tipo accessoriato con i normali optional e con le normali dotazioni di bordo (senza cose pazzesche !) . Ho recuperato il prezzo di listino ma non sono riuscito a dtereminare un prezzo reale di vendita, nemmeno curiosando su internet.
2) un buon usato invece quanto potrebbe costare (al netto del fatto che , vista la mia totale inestperienza, sarei per il nuovo...al fine di evitare errori di valutazione dll'usato)
3) il gommone vista la sua lunghezza lo terrei nei mesi invenrali in garage e nei mesi estivi affittando un posto barca. Detto questo immagino occorra fare un assicurazione al mezzo. esistono altri dempimenti in caso di acquisto di un natante? L'assicurazione che costo ha grosso modo?
4) Ultimo ma non ultimo....il carrello per il trasporto: serve una patente particolare o basta la B o la C o la D (C e D prese durante il servizio militare 15 orsono...)


Magari sono domande banali, ma vista la mia totale inesperienza in materia ed assenza di persone appassionate di mare a cui chiedere...approfitto del forum ...
Grazie , a presto e buon w.e.

S.
Comune di 1° Classe
robybat18
Mi piace
- 2/4
Ciao Simone_77, sono nella tua stessa situazione da tempo voglio prendere un gommone, e finalmente mi sono deciso, ma sarà un acquisto per la prossima estate
io comunque sono orientato sull'usato, ci sono una miriade di occasioni a poco prezzo tutto compreso,essendo prima esperienza credo sia meglio un usato

riguardo le info necessarie mi sto documentando grazie al forum si trova di tutto di più e poi ci sono gli esperti che ci possono indirizzare nella giusta direzione
tutte le info che arriveranno saranno utili ad entrambi

Felice
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 3/4
Ciao,
Cerco di risponderti punto per punto.
1. Ci sono un miriade di varianti, dal tipo di motorizzazione al tipo di accessori (GPS, radio VHF..ecc, dipende cosa vuoi).
2. C'è di tutto, puoi trovare una miriade di usati, anche di oltre dieci anni a prezzi competitivi. (Per un 5.00 mt parti dai 1.500€ fino a 7.000€)
3. Paghi assicurazione del motore marino (50€/anno in media), bollo e assicurazione del carrello.
Per tirare l'autotreno a seconda della motrice ti serve la patente B o la C (leggi se vuoi tirare con un veicolo di peso maggiore ai 35 q.li). Se superi i limiti di peso per i rimorchi (usa il tasto cerca che ne abbiamo parlato) potrebbe servirti la B96 o la patente E. Di solito con un 5.00 mt trainato con un'auto basta la B.
Capitano di Corvetta
gianpippo
1 Mi piace
- 4/4
Se posso permettermi, visto che hai dichiarato la tua totale inesperienza, ti consiglio di conseguire la patente nautica. Scegliti una buona scuola, che faccia un corso SERIO e non te ne pentirai. Non è l'unica cosa che serve per andare per mare, perchè niente sostituisce l'esperienza e la prudenza. Però visto che non sei un navigato uomo di mare, qualcosa di utile per evitare di trovarti in mare con problemi stupidi te la insegnano.
Poi, magari, parlando con gli altri frequentatori del corso e con gli insegnanti, cioè con un ambiente più vicino al mare, non è detto che non tu non riesca a farti un'idea su quale mezzo è migliore per te e, perchè no, non riesca a trovare un'occasione.

--
G.
Sailornet