Allarme Motore Optimax 225cv [pag. 2]

Tenente di Vascello
flinko (autore)
Mi piace
- 11/29
aggiornamento:

è venuto il meccanico con la diagnostica:
errore sensore della pressione dell'acqua.

Quindi il sensore è stato sostituito. L'errore è scomparso ed ero felicissimo però ( c'è sempre un però) superati i 4000 giri mi si accendo questa volta l'ampollina della pressione dell'acqua e subito dopo il cicalino con la spia motore e non prende più giri.
Il meccanico mi ha consigliato di sostituire la girante ( che fatica farlo sullo scivolo) ma non abbiamo risolto.
quindi il prossimo step è la valvola poppet.
Se può essere utile non mi spiego perché lo smartcraft segni ancora zero bar di pressione nel circuito. Questo succedeva anche prima dell'errore.
Prima di procedere alla sostituzione della valvola vorrei verificare se arrivi realmente pressione sul sensore oppure il tubo è ostruito.
Tenente di Vascello
flinko (autore)
Mi piace
- 12/29
tutti in ferie?
Su un forum americano mi hanno detto che il difetto è tipico di un ostruzione ( tipo legnetto) a monte della girante ...
2° Capo
giba
Mi piace
- 13/29
Io non sono (purtroppo) in ferie ma di questo motore (il mio è un optimax 200 del 2008) non ci capisco niente e quindi dipendo dai meccanici. Ma da quello che hai detto fino ad ora, confrontando con quanto leggo sul mio smart, mi sembra che la tua temperatura di esercizio sia elevata (a meno che non sia troppo bassa la mia). Di solito, a regime, le mie letture della temperatura dell'acqua vanno da 51 a 54 gradi.
Se e ripeto se io sono nella norma, ci starebbe l'idea di un'ostruzione che limita la presa d'acqua. Però, se l'ostruzione fosse recente, prima avresti dovuto leggere temperature di esercizio più basse e quindi ... come vedi non arrivo da nessuna parte con le mie considerazioni!
Tenente di Vascello
flinko (autore)
Mi piace
- 14/29
la temperatura l'ho monitorata nel fine settimana dopo avere rimontato i termostati e si ferma a 54-56 gradi max. Appena parto sale uscendo dal porto fino a 61 per poi riscendere a 54.
2° Capo
giba
Mi piace
- 15/29
Ok, questo lo fa anche il mio. Il valore finale mi pare risenta anche della temperatura del mare, per cui ultimamente, con temperature, almeno dalle nostre parti, vicine o superiori ai 28 gradi, rimaneva spesso sui 54.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 16/29
Se può essere utile e non creare confusione, sul mio 115 la temperatura in navigazione a regime è 37 gradi, solo fermi al minimo si alza sui vostri valori intorno ai 55 e rotti.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
flinko (autore)
Mi piace
- 17/29
considera che la temperatura della acqua in questo periodo a Siracusa è 29 gradi e il termostato sull'optimax è tarato a 54 gradi. Io i miei li ho verificati con il termometro e restano chiusi fino a 54 gradi poi si aprono molto lentamente di qualche millimetro fino ad arrivare a circa 10-15 mm a circa 70 gradi. Sentiamo gli altri ma ritengo che temperature di esercizio molto basse siano anche queste da evitare. Mi interessa invece per il mio problema sapere se il vostro smartcraft segna valori di pressione dell'acqua se qualcuno a mai pulito il filtro sul tubo dell'acqua di raffreddamento del compressore che è il prossimo indiziato.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 18/29
Parlando con altri mi hanno confermato gli stessi valori miei di temperatura. Sarebbe interessante sapere quali sono i valori corretti, non solo di temperatura, ma anche di pressione, ma sul libretto di istruzioni non sono riportati e neppure su quello dello smartcraft. Abbiamo uno strumento che tiene tutto sotto controllo, ma non sappiamo quali sono i valori corretti che dovremmo leggere... Da quel punto di vista la Mercury mi sembra un po' lacunosa nel fornire le informazioni all'utente. Li avete per caso trovati scritti da qualche parte?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
flinko (autore)
Mi piace
- 19/29
qui un estratto del manuale d'officina dell'optimax 200/225 con i valori di pressione richiesti e le temperature di allarme. I termostati sono stati aggiornati rispetto al manuali con una temperatura di apertura a 54°C

re: Allarme Motore Optimax 225cv
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 20/29
Sinceramente non avevo pensato di guardare sul manuale d'officina, grazie del suggerimento, vado a cercare quello del mio motore
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet