Problema suzuki df 70 borbotta a 3000 giri

Sottotenente di Vascello
unrealangel (autore)
Mi piace
- 1/9
- Ultima modifica di unrealangel il 26/08/15 09:07, modificato 1 volta in totale
Ciao , al rientro dalle ferie sono andato a controllare la barca e ho messo in moto il motore , sembrava tutto ok , invece quando sono partito ed ho dato gas ho sentito che non andava bene . Ho fatto un video e l'ho caricato su you tube.
Come si vede e si sente quando arrivo a 3000 gira il motore di comporta così ...pensavo ad acqua nella benzina , ma il filtro decantatore è ok , anche il filtro al motore è ok, ho spurgato la benzina agli iniettori e provato con benzina nuova , ma il risultato non è cambiato...unica cosa sento un rumore strano che credo provenga dal filtro dell'olio , ma l'olio è buono.
Idee ?
Grazie
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 2/9
Ciao. Il video è privato! Devi renderlo pubblico altrimenti non possiamo aiutarti
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 3/9
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni, correggere e successivamente avvisare lo staff, grazie.
Sottotenente di Vascello
unrealangel (autore)
Mi piace
- 4/9
Scusate , ho reso il video pubblico , grazie.
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 5/9
Candele?
r.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 6/9
sul filmato sembra che sei in folle e stai agendo con l'acceleratore "a mano"; lo fa anche in navigazione con la marcia inserita accelerando normalmente?

Visto il filmato sembra il normale intervento del limitatore quando acceleri in folle (lo fa anche il mio DF40 sopra i 2500 rpm quando lo risciacquo dopo l'alaggio), se invece lo fa anche in navigazione sembra comunque un taglio da limitatore, magari la centralina non si accorge che la marcia è inserita e si comporta come in folle?
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Sottotenente di Vascello
unrealangel (autore)
Mi piace
- 7/9
Candele controllate sono buone ( cambiate durante il tagliando e sono uscito si e no 7 volte ), ma posso anche metterle nuove non costano così tanto .
Me lo ha fatto in navigazione ma le varie prove le ho fatte in folle ormeggiato agendo sulla leva come dice giannipuch .
Il controllo che fa quando si accende il quadro non rileva nessun guasto emette solo il suono del controllo effettuato .
Quello del taglio perchè non si accorge della marcia inserita è una prova da fare . ( farò anche questa ).
Altre idee ?
grazie a tutti..
Sottotenente di Vascello
unrealangel (autore)
Mi piace
- 8/9
Il fenomeno si è molto attenuato , sento delle mancaze di potenza ma raggiungo 5400 giri .
In folle entra il limitatore ero ignaro di questa cosa , ora lo so.
Ho cambiato le candele ( 4 candele 15 euro ) e fatto spurgo al sistema di alimentazione , anche se la benzina mi sembra priva di acqua .
Ho messo comunque nella benzina un additivo che toglie umidità .
Secondo voi posso mettere anche additivo che pulisce iniettori oppure è meglio non mischiarli ?
Grazie.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 9/9
ciao....ho lo stesso motore e ho avuto il tuo identico problema. Ho fatto pulire gli iniettori e tutto è andato a posto.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet