Problema suzuki df2,5 cv gambo corto

Sottocapo
lapo1308 (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve a tutti, scrivo perché ho riscontrato all'improvviso un problema con il mio motore un suzuki df2,5 4 tempi gambo corto anno 2006.
1) parte a primo colpo, ma non mi tiene il minimo e quando ingrano la marcia di colpo soffoca e si spegne. Da cosa può dipendere?
2) mi butta l'acqua a spruzzi e non diretta, il meccanico ha visto che la girante è buona e che se butta l'acqua così è normale, ma io nei video ho visto lo stesso motore deve buttare l'acqua diretta. Hanno comunque fatto un lavaggio del tubicino con il viakal e con il compressore, è migliorato ma ancora non butta bene l'acqua. Il problema che si spegne può dipendere da questo oppure no? In tal caso cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo per le risposte. Wink
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/8
Ciao,
per diretta intendi uniforme e continuo ?
Comunque il mio 2,5 ha un perfetto getto di acqua ma a freddo fa lo stesso Tuo difetto.
Il mio lo ha sempre fatto e ho ritenuto fosse una caratteristica, basta dargli il tempo di scaldarsi per 4/5 minuti in folle ( fra l'altro sempre raccomandato per tutti i 4tempi), dopodiché regge il minimo e non si spegne all'innesto della marcia.
Prova a scaldarlo prima e facci sapere.
Ciao
scuba , traina
Sottocapo
lapo1308 (autore)
Mi piace
- 3/8
tanomanci ha scritto:
Ciao,
per diretta intendi uniforme e continuo ?
Comunque il mio 2,5 ha un perfetto getto di acqua ma a freddo fa lo stesso Tuo difetto.
Il mio lo ha sempre fatto e ho ritenuto fosse una caratteristica, basta dargli il tempo di scaldarsi per 4/5 minuti in folle ( fra l'altro sempre raccomandato per tutti i 4tempi), dopodiché regge il minimo e non si spegne all'innesto della marcia.
Prova a scaldarlo prima e facci sapere.
Ciao


ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Ho provato sempre a farlo riscaldare, ma purtroppo il difetto dell'acqua lo fa sempre anche dopo 1 ora di moto(il che fino ad oggi non mi ha mai dato problemi, ne di riscaldamento, ne di andatura). Per quanto riguarda il riscaldamento i 4/5 min a folle glieli faccio fare a volte di più a volte di meno ma questa volta non riuscivo proprio a farlo stare acceso per riscaldarlo. Poi dopo vari tentativi di accendi e spegni ho pensato che fosse ingolfato ed appena acceso cercavo di farlo spurgare dando qualche accelerata a folle e dopo un po' è andato, poi lo tenuto acceso a folle e dopo circa 2 minuti al minimo di nuovo si è spento. Ho pensato che magari potesse essere il carburatore sporco dato che nella benzina inizialmente c'era un po' di residuo, ma il meccanico mi ha assicurato che in questo motore c'è un filtro nel serbatoio e quindi non c'erano problemi del genere. La candela mi sembra apposto, ma proprio non capisco cosa possa essere il problema.
Una volta mi è capitata una cosa simile, ma avevo dimenticato il rubinetto chiuso e quindi era finita la benzina nel tubicino, ma quello è normale è stato un errore mio, ma ora non riesco proprio a capire.
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 4/8
Anch'io appena comprato dal concessionario ho avuto i tuoi stessi dubbi sull acqua di raffreddamento.
Ma è normale col dealer abbiamo anche misurato la temperatura del cilindro...era nei limiti e poi e riportato chiaramente anche sul libretto di manutenzione e uso.
Diverso e' il problema del minimo che andrebbe approfondito se non regge anche dopo un adeguato riscaldamento.
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sottocapo
lapo1308 (autore)
Mi piace
- 5/8
salvohd ha scritto:
Anch'io appena comprato dal concessionario ho avuto i tuoi stessi dubbi sull acqua di raffreddamento.
Ma è normale col dealer abbiamo anche misurato la temperatura del cilindro...era nei limiti e poi e riportato chiaramente anche sul libretto di manutenzione e uso.
Diverso e' il problema del minimo che andrebbe approfondito se non regge anche dopo un adeguato riscaldamento.


ciao salvohd, grazie per la risposta, quindi mi confermi che anche a te esce a spruzzo l'acqua? Ma allora mi domando come mai nei video di youtube lo stesso motore esce l'acqua costante?
A te l'acqua esce a spruzzo solo all'inizio o anche durante il moto quindi accelerando?
Contrammiraglio
salvohd
1 Mi piace
- 6/8
l'acqua esce a spruzzo a qualunque RPM del motore, e' normalissimo; per la regolazione minimo dai un'occhiata al libretto d'uso in foto sotto
re: problema suzuki df2,5 cv gambo corto


re: problema suzuki df2,5 cv gambo corto


re: problema suzuki df2,5 cv gambo corto


re: problema suzuki df2,5 cv gambo corto




Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 7/8
Se leggi nel forum se ne è gia parlato da qualche parte.
L'acqua non ha una fuoriuscita importante poichè viene nebulizzata insieme allo scarico, nelle serie successive hanno modificato il sistema e l'acqua fuoriesce da un "apposito" foro in modo copioso (forse è questo il video che hai visto).
Riguardo il minimo anche il mio che è un 2013 ha lo stesso fastidioso problema, ma credo sia una particolarità del motore.
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Sottocapo
lapo1308 (autore)
Mi piace
- 8/8
Poianus ha scritto:
Se leggi nel forum se ne è gia parlato da qualche parte.
L'acqua non ha una fuoriuscita importante poichè viene nebulizzata insieme allo scarico, nelle serie successive hanno modificato il sistema e l'acqua fuoriesce da un "apposito" foro in modo copioso (forse è questo il video che hai visto).
Riguardo il minimo anche il mio che è un 2013 ha lo stesso fastidioso problema, ma credo sia una particolarità del motore.


grazie mille poianus e salvohd, da quello che mi state dicendo dovrebbe essere tutto normale! e quindi si tratta solo di regolare il minimo e di far riscaldare in partenza il motore giusto?
Sailornet