Nuovo mercury 40/60 o yamaha 40/60? [pag. 2]

Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 11/38
Jkdsta ha scritto:
ciao dqua, è esatto: è chiamato "veradino" x la forma della calandra, le connessioni per il carburante, il comando dell'acceleratore e del cambio (presente nel piede, ke oltre ad essere meno rumoroso, dovrebbe essere più dolce...).
io ho acquistato questo motore (arrivo: 5 maggio) insieme alla centralina FX 60 che in teoria genera 69cv all'elica... speriamo bene!!

Felice Felice Felice

69 cv all'elica????????????
sei sicuro????????????
Davide TRICOMI
Sottocapo
Jkdsta
Mi piace
- 12/38
si: questo è quello detto dalla mercury, che poi alla fine saranno meno di 69, ma comunque sopra i 60... sono strani però: se tu domandi la centralina del 60 di solito ti rifilano quella del 50, cioè 54 effettivi... io ho sentito un po' in giro, ed ho richiesto la fx60. Wink
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 13/38
scusami ma non sarebbe piu semplice se prendessi un yamaha e gli facessi togliere il tappo dal corpo farfallato e diventa 60 a tutti gli effetti invece che cambiare centraline che costano un sacco di soldi? io e tanti altri del forum abbiamo il yamaha 40-60 ad iniezione io compreso oppure selva dorado che e sempre yamaha ti posso dire che siamo tutti contentissimi poi vedi tu ciao
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 14/38
Jkdsta ha scritto:
si: questo è quello detto dalla mercury, che poi alla fine saranno meno di 69, ma comunque sopra i 60... sono strani però: se tu domandi la centralina del 60 di solito ti rifilano quella del 50, cioè 54 effettivi... io ho sentito un po' in giro, ed ho richiesto la fx60. Wink


Detto dalla Mercury?In occasione della fiera nautica di cagliari(che si tiene in questi giorni),non si è mai parlato di 69cv con i tecnici .Le novita'di rilievo(oltre a quelle estetiche) sono sull'innesto delle marce(che non è che sia un sistema rivoluzionario).
Sul modulo iniezione c'è stampato a grandi caratteri se è 50 oppure 60,impossibile confonderle.
Sottocapo
Jkdsta
Mi piace
- 15/38
io quando l'ho acquistato -alla fiera nautica di venezia- ho parlato direttamente con il rappresentate della mercury alla fiera e mi ha detto questo. Poi questi valori erano scritti anche nel catalogo ufficiale; cioè, c'era sì scritto la potenza che acquistavi (40, 50 o 60)ma con un appunto sui cavalli generati all'elica, superiori a quelli sovrascritti.
Comunque vedo se riesco a farmeli dare, e in quel caso posso postarli! Book Smile Smile
2° Capo
giampi
Mi piace
- 16/38
Dqua ti confermo quanto ha detto andrea74 se provi il 40/60 yamaha te ne innamori e senza tanti problemi diventa 60 provare per credere Felice
Utente allontanato
dqua (autore)
Mi piace
- 17/38
infatti penso che alla fine prenderò il giapponese, anche se è il più caro dei 3, per quanto riguarda il dorado, mi ha detto un meccanico(non di parte) che il selva in teoria è uguale allo yama, ma non proprio identico, per evitare di farsi la concorrenza da solo selva 2008= yamaha 2007, selva 2007= yamaha 2006 ecc....
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 18/38
Che io sappia ci sono otime offerte sul mercury 40 con contralina 60 fatti un bel giro
Guardiamarina
jodi_rivi
Mi piace
- 19/38
Ciao Ragazzi sono un felice possessore del yamaha 2008, 40/60 4T,diventa 60 con l'eliminazione di una flangia di alluminio con foro di strozzatura,ho appena finito il rodaggio delle 10 ore.
Io sono stra-contento del mio motore,mi hanno solo avvertito in chiacchiere da pontile da parte di Tiziano Trombetta (https://www.linformazione.com/archivio/20060916/39_RE1609.pdf questo è l'unico link che ho trovato..lui ha un cantiere nautico in veneto)che per le gare corse il week end appena passato a Sacca di Colorno era dalle mie parti e mi ha avvertito del fatto che nel Yamaha può esserci un problema di passaggio della benzina nell'olio..per cui mi ha avvertito di controllare molto spesso l'olio motore onde evitare che cresca...
Pare comunque che Yamaha sempre a detta di Trombetta abbia risolto il problema con una modifica,unica cosa,ovvio,controllare per vedere se la modifica sia già stata fatta,allo stesso modo comunque Selva e Mercury avendo lo stesso gruppo termico.....

Jodi
2° Capo
giampi
Mi piace
- 20/38
Ciao jodi ,non so so quanto risponde a verita' la storia della benzina che passa nell'olio UT io ho acquistato qul motore 40/60 inezione l'anno scorso (nuovo) ho fatto 70 ore in 20 giorni adoperandolo in tutti i modi sia x traina che per delle lunghe passeggiate e anche a manetta, ho controllato l'olio un paio di volte ed era perfetto, il mese scorso ho fatto il tagliando l'olio era pulito,naturalmente non limpido perche '70 ore di moto c'erano quindi un po sporco per l'usura era ma non c'era presenza di liquidi estranei e il livello prima di svotarlo era perfetto detto questo tira tu le somme. Rolling Eyes cioa da giampi
Sailornet