Nuovo yamaha 115 b impressioni e commenti

Capitano di Corvetta
aliu (autore)
Mi piace
- 1/34
Dopo aver pensionato il mio fidato yamaha 80 cv 2 tempi del 1992, mi accingo ad acquistare un nuovo 115. Come vanno? Lo monterei su un Beluga 20 young, so che la potenza forse sarebbe un po eccessiva ma visto il peso, lo stesso di 80 e 100,
la givinezza del progetto e non dimenticando la maggiore rivendibilità, mi sono deciso. Per l'assettaggio e la scelta dell'elica promuoverò un nuovo post, mi sa che non è consentito porre più quesiti in un unico post. Un saluto a tutti.
Capitano di Corvetta
aliu (autore)
Mi piace
- 2/34
Buongiorno, ma è possibile che nessuno lo abbia? è uscito da più di due anni. Ragazzi io sono totalmente vergine, mai iscritto a facebook ne a nessun altro social, Voi siete i primi assoluti ma così mi demoralizzo, mi fate sentire solo.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 3/34
Acquisterai un ottimo prodotto, anche se io sono di parte (Yamaha forever) se hai pazienza qualcuno che lo possiede di darà' qualche consiglio.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
aliu (autore)
Mi piace
- 4/34
grazie mille Alcione, anche io sono mooolto di parte
Capitano di Corvetta
aliu (autore)
Mi piace
- 5/34
Alcione il tuo avatar è molto bello, mi hai dato un'idea per il mio. E' un bracco tedesco o mi sbaglio? Boo hoo!
Comune di 1° Classe
starfinder72
Mi piace
- 6/34
Ciao aliu,
ieri ho acquistato nuovo il Yamaha F115 BETL che farò montare su uno Zar 53, in sostituzione di un ottimo Johnson 115 V4 2t.
Commenti ed impressioni solo dopo qualche ora di prova... quindi sarà tutto rimandato alla primavera prossima.

Ciao
Capitano di Corvetta
aliu (autore)
Mi piace
- 7/34
Ciao starfinder72 augurissimi, immagino la tua emozione, ma mi chiedo l' hai provato o non l'hai ancora montato? forse ne hai provato un'altro uguale ma non il tuo? perchè mi chiedo se dopo averlo provato un paio di ore che si fa', bisognerà si rimessarlo ma l'olio motore? bisogna sostituirlo?
Comune di 1° Classe
gommonova
Mi piace
- 8/34
buonasera,premettendo che sono un operatore vorrei tranquillizzare sull'affidabilita' e qualita' del motore yamaha 115.
Capitano di Corvetta
aliu (autore)
Mi piace
- 9/34
Ciao gommonova, allora posso chiederti se è vero che se il motore gira al minimo con olio nuovo si può invernare tranquillamente, se invece lo si prova a regime anche poco tempo si deteriora e non è consigliabile tenerlo poi tutto l'inverno fermo? Ti ringrazio per le rassicurazioni.
Comune di 1° Classe
gommonova
Mi piace
- 10/34
il discorso sull'invernaggio e' controverso,c'e' chi pensa sia meglio togliere l'olio vecchio e metterlo a riposo con l'olio nuovo e chi invece pensa che non sia importante,la premessa secondo me e' che sia importante usare olio indicato per motori marini,i terrestri lavorano quasi sempre vicino ai 90 gradi,i marini quasi a 15/20 gradi in meno,detto questo almeno che non si tratti del primo cambio non credo che faccia differenza,l'importante e che quando ci si appresta di nuovo ad usarlo ci sia dell'olio pulito con il relativo filtro.
Sailornet