Mi sono deciso! Furuno 627 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 11/21
ciao dannyrocket ,
attenzione che sono in uscita i nuovi furuno fcv 588 / 628 da fine gennaio

https://www.facebook.com/groups/381340922056216/

quindi i prezzi dei fcv 585 / 627 dovrebbero essere scontati visto che dovrebbero essere sostituiti dai nuovi modelli
Massimo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82
Mi piace
- 12/21
Ciao, anche io sto valutando di acquistare un ecoscandaglio furuno, ma sarei orientato sul gp 1870f.
Il prezzo tra 627 e 1870 f è' più o meno uguale , ma l' ultimo ha il GPS schermo da 7 pollici e può montare trasduttori da 1 kw. Cosa ne pensate? E qual trasduttore potrei montare?
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 13/21
frank82 ha scritto:
Ciao, anche io sto valutando di acquistare un ecoscandaglio furuno, ma sarei orientato sul gp 1870f.
Il prezzo tra 627 e 1870 f è' più o meno uguale , ma l' ultimo ha il GPS schermo da 7 pollici e può montare trasduttori da 1 kw. Cosa ne pensate? E qual trasduttore potrei montare?


Io appena venduto un GP1670F ... stessa macchina ma con schermo da 5 pollici sostituita da tecnologia chirp Raymarine. Che dire? ... ad un ottimo prezzo ti trovi un combinato di tutto rispetto. A suo tempo feci le tue stesse considerazioni. Avevo anch'io considerato positivamnete l'opzione di collegare un trasduttore da 1 KW e avevo scelto il TM270W in quanto sì potente ma con ampio raggio di lettura. (Il TM270W è ancora in vendita .....).
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82
Mi piace
- 14/21
Lo schermo da 5 pollici e piccolino secondo me.... Impressioni sullo strumento? Nei settaggi e' veloce e intuitivo? effettivamente sono un po' indeciso tra tecnologia chirp e tradizionale, avevo adocchiato il garmin 71xs ma con il trasduttore chirp costa un po' in più . Molti elogiano il 587 fcv, il gp1870 ha solo lo schermo un po più piccolino per il resto mi sembra uguale
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82
Mi piace
- 15/21
Lo schermo da 5 pollici e piccolino secondo me.... Impressioni sullo strumento? Nei settaggi e' veloce e intuitivo? effettivamente sono un po' indeciso tra tecnologia chirp e tradizionale, avevo adocchiato il garmin 71xs ma con il trasduttore chirp costa un po' in più . Molti elogiano il 587 fcv, il gp1870 ha solo lo schermo un po più piccolino per il resto mi sembra uguale
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 16/21
Frank io posso dirti a mia.
Ero partito da un Lowrance elite 5 chirp, volevo comprarlo perchè la marca la conosco ed è davvero buona.
Poi però facendo un giro tra le barche dei pescaprofessionisti e chi pesca "veramente" tra i diportisti, mi sopno accorto che Furuno è tra i più gettonati. Ho rotto le scatole ad un sacco di amici del forum e non e persone che possedevano tali strumenti.... tutti mi hanno detto che il miglior rapporto qualità prezzo prestazioni è quello di Furuno anche se non chirp. Purtroppo se prendi un Chirp ti troverai a pagare questa tecnologia ma di per se l'eco può non avere la potenza per le nostre esigenze. Tutti mi hanno detto che importante è vedere il fondale, vederlo bene e ricevere delle marcature a profondità considerevoli, è inutile fare una radiogafia a un relitti che si trovano a 30/40 mt ma poi non ti fa vedere le marcature che t'interessano a profondità di 90/100mt.
Poi se te peschi solo in battimetriche dai 5 ai 30/40 mt va bene tutto o quasi.
Io non ho ancora il Furuno 627, dovrebbe arrivarmi tra oggi e domani, sono contento dell'acquisto anche se mi sono dissanguato Crying or Very sad
A presto.
Denny
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82
Mi piace
- 17/21
Concordo con quanto dici. Io pesco su batimetriche tra i 50 e 90 metri , infatti ero orientato sul furuno, ho solo due dubbi 1) quale trasduttore mettere senza diSsanguarmi, 2) se lo strumento combinato crea problemi per il settaggio
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 18/21
Prenditi il furuno 627 + p66 e vai alla grande, così mi hanno consigliato gli esperti.
Io l'ho preso da Painestore a 925 euro, ho chiesto lo sconto e loro mi hanno risposto che è già scontato, prima era più di 1200 euro... Ora credergli o no.... bohhhhh
Comunque ti danno una bella macchina con un buon occhio da 600w con temperatura e profondità. A me basterà per molto tempo questa configurazione. Alla fine l'eco mi è costato più della barca ( auto costruita ) Smile
Alla seconda domanda non so risponderti, so solo che molti dicono che sia inutile un combo con GPS per la scarsità di punti salvabili circa 20 se non sbaglio. Io per ora vò con il navionics su un sudicissimo smartphone.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82
Mi piace
- 19/21
Grazie per il tuo parere. Io sono solo indeciso tra il 627 e il 1870f . Sinceramente non capisco perché il prezzo è uguale tra i due , ma il 1870 offre qualcosa in più. Stavo cercando di capire il motivo. Non ho trovato molte informazioni in merito al combinato furuno. Grazie ancora per i tuoi consigli
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 20/21
di nulla, ci mancherebbe.
Sailornet