Stacco piede evinrude 737/25 del 1990

Sottocapo
tacarlo (autore)
Mi piace
- 1/3
Salve e buogiorno a tutti, io ho bisogno ancora della Vostra esperienza, premetto che ho già cercato di trovare l'argomento, ma ho trovato solo notizie a metà oppure spiegazioni poco dettagliate, Vi chiedo se c'è qualcuno in grado di spiegarmi in maniera dettagliata, senza dare niente di scontato la procedura passo passo l'operazione di stacco piede del motore evinrude 737/25 del 1990. Ho capito che devo svitare i 4 bulloni di accoppiamento e l'asta dell'invertitore, il problema è che non ho trovato nessuna spiegazione di come staccare l'invertitore, si stacca di sopra nel vano motore o come altri motori dalla giunta a metà. Chiedo se qualcuno me lo spiega in maniera facile. Non sono un'esperto. Grazie a chi mi aiuterà. Carlo
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 3/3
Come scritto nel post evidenziato da mignon: "per togliere l'asta dell'invertitore devi svitare il bullone di fermo che si trova tra il blocco motore e la bacinella, togli i bulloni che vedi sotto la pinna e quello sotto la pinnetta di zinco e occhio che non ti cada sul tuo di piede " Smile Smile
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sailornet