Sostituzione o ring al trim un yamaha F115

Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 1/18
Salve, questa mattina nel fare la solita manutenzione ordinaria al mio motore Yamaha F 115 ho notato che dal pistoncino di dx del trim vi è un un trafilo d'olio. Dall'esploso del motore ho visto che ci sono un raschiaolio,un OR e un anello che andrò a sostituirli ma il mio dubbio è:l'olio che si trova sotto lo stelo è sempre in pressione? Cioè quando sviterò la ghiera dovrò stare attento che non mi salti lo stelo con tutto il resto? C'è qualcuno che ha già eseguito questo tipo di intervento?
grazie

sostituzione o ring  al trim un yamaha F115
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 2/18
penso, ma aspettiamo altri suggerimenti, che per iniziare l'ho devi poggiare sulla leva di blocco, apri la valvola per lo scarico manuale e dopo di che inizi a togliere tutti gli spinotti
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 3/18
re: Sostituzione o ring  al trim un yamaha F115


non è lo stelo del trim ma i 2 che sono a fianco e non vedo spinotti.
le parti che devo cambiare sono il 17, il 18 e il 19
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/18
Il 17 è una tenuta il 18 è un o-ring .
L'o-ring 19 non hai perdite da quello.
Per sostituirli alza il motore procurati la chiave giusta e apri la ghiera.
Uscirà un po' di olio che poi lo rabboccherai a lavoro finito
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 5/18
vero questo, a differenza del mio, non ha spinotti
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 6/18
a vedere lo stelo è consumato, forse devi cambiare anche lui, perchè altrimenti poi rovini anche i nuovi o-ring
ciao
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 7/18
Considera in primis la sicurezza, alza il motore quasi al massimo e posiziona sotto la pinna un adeguato sostegno robusto che possa tenere il peso del motore durante la manutenzione, posiziona in cima al sostegno una tavoletta in legno o un foglio in gomma per non graffiare il tutto.
Abbassa il motore fin quando non poggia, per sicurezza stacca la batteria (il curiosone che và a toccare il pulsante del trim non manca mai purtroppo...)
Svita la ghiera con una chiave a compasso che abbia i perni di adeguata misura, se necessario aiutati con una leva e un pò di svitol, qualche leggero colpo di martello solo se strettamente necessario (i componenti del trim sono in alluminio e si deformano facilmente) svitando la ghiera coprila con un panno e girala molto lentamente , probabilmente fuoriuscirà una minima quantità di olio e sentirai il motore muoversi sul sostegno, è normale in quanto tolta la ghiera il circuito idraulico perde pressione ed il motore cade per gravità (appunto ripeto un sostegno adeguatamente robusto e lavorare in piano su pavimentazione solida)
Tolta la ghiera con l'aiuto di un cacciavite o un utensile rimuovi le vecchie tenute e inserisci le nuove, facendo attenzione sia al verso di montaggio delle stesse, sia a non utilizzare utensili appuntiti o taglienti che potrebbero rovinare sia il tappo che gli or.
Controlla bene lo stato dello stelo inox, se è come quello in foto (pieno di buchi e ruvido) conviene sostituirlo in quanto potrebbe rovinare le nuove tenute.
Una goccia di olio sulle tenute in fase di montaggio aiuta e rende più facile il reinserimento.
Sistemata la ghiera avvitala fino in fondo senza strungerla a morte (evita colle e frenafiletti che potrebbero dare fastidio in caso di un futuro smontaggio).
A questo punto collega la batteria e prova ad alzare il trim, rimuovi il sostegno ed esegui un paio di cicli alza e abbassa.
Probabilmente non sarà neanche necessario rabboccare l'olio.
Esegui il tutto con calma e senza fretta
MBMarco
Capitano di Fregata
regolo (autore)
Mi piace
- 8/18
I steli li ho carteggiati con carta abrasiva da 1000 e sono ritornati in perfetto stato, la chiave è questa

re: Sostituzione o ring  al trim un yamaha F115


eventualmente l'olio è un normale olio idraulico?

Grazie per i consigli
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 9/18
Con quella non cè la fai
L'olio e un ATF II
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 10/18
Per bloccare il motore non servono né tacchi o altro....c'è il suo leveraggio predisposto per questi casi per fissarlo al massimo dell'alzata e quindi lavorare al meglio.
Con quella chiave ( come giustamente già consigliato ) non so se te la cavi...seve la sua ( che è ben diversa ed efficace ) e anche con questa spesso vedi i sorci verdi...levare la ghiera è la parte più complessa.
Spesso ho visto tappi rovinati e svitati con fiamma a scalpello....( con tutte le conseguenze del caso ) quindi occhio a non rovinare i 4 forellini della ghiera !
In bocca al lupo !!
Saluti
Fabrizio
Sailornet