Clubman 21 - forte odore benzina subito dopo il pieno [pag. 2]

Sottocapo
federikk (autore)
Mi piace
- 11/15
Grazie a tutti:
un punto basso del serbatoio mi pare strano perchè lo fa solo a serbatoio pieno, con mezzo serbatoio non sento nulla;

aggiungo, dopo una prima ispezione senza sbarcare nulla, che la zona longheroni - pozzo mi sembra perfettamente pulita, mentre invece trovo dei residui (sembrano quasi di lubrificante, come sono quelli della benzina?) sulla parte superiore del serbatoio.

a questo punto valuterei 2 ipotesi, tra quelle da voi suggerite:

- tenuta della guarnizione del galleggiante & tubi vari;
- ritorno di benzina dallo sfiato.

come posso valutarli? devo comunque smontare il galleggiante?
e invece per lo sfiato, mi pare che il tubo abbia una "U" rovesciata verso l'alto, e poi si avvii (molto in basso, per chi conosce il clubman passa nel longherone di dritta) verso la poppa. è corretto così??

allego un paio di foto del pozzetto serbatoio

re: Clubman 21 - forte odore benzina subito dopo il pieno


re: Clubman 21 - forte odore benzina subito dopo il pieno


re: Clubman 21 - forte odore benzina subito dopo il pieno


ciao!
Saluti
Fede
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 12/15
Per vedere se c'è perdita devi mettere in pressione !
Ad occhio nudo non la trovi!
Il mio serbatoio era del 2001....dopo 14 anni ci stava un controllo e si è verificato precauzionalmente valido perché c'erano due micro perdite ...usura !!
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 13/15
Se trovi residui solo sopra il serbatoio, potrebbe essere la guarnizione galleggiante. Verifica anche il gomito d'innesto del tubo di sfiato sul serbatoio e la tenuta del tubo di carico carburante se non vuoi sbarcarlo e fare l'unica prova certa dell'aria compressa.

Il tubo confermo ha una curva come sifone e arriva a poppa per dentro il longherone e non è sicuramente quello.

Ciao
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Sottocapo
federikk (autore)
Mi piace
- 14/15
Ciao,
grazie mille per le risposte!
si in effetti volevo evitare di sbarcarlo, anche perchè il problema lo ho solo col pieno quindi difficile che si tratti di un buco"nascosto" soprattutto su un serbatoio relativamente recente (2009).

p.s. Gespox ho visto che hai un bellissimo "trenino" in firma, ci stavo pensando anche io! com'è il 1300? hai mai pesato?


ciao
F
Saluti
Fede
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 15/15
I carrelli cresci rimorchi sono a mio parere ottimi, robusti e affidabili e il mio clubman è comodamente e saldamente appoggiato sul 1.300.

Non ho mai pesato, ma penso di starci abbondantemente dentro tra gommone, motore e accessori vari .

Wink Felice

Ciao
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Sailornet