Nuovo porto di Fiumicino [pag. 3]

Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 21/24
E già...è vero che lo si conosceva,

ma la cosa più triste è che in Italia di operazioni e personaggi del genere ce ne sono stati ad iosa.

Siamo davveri stufi di subire tutti questi sprechi e scempi.

ciao
Luciano - classe '74
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 22/24
VanBob ha scritto:

...
Facciamoci dell'ironia ma la cosa davvero scandalosa non è ciò che è accaduto oggi ma il fatto che questo personaggio lo si conosce da sempre (e si agisce solo oggi)!


Infatti, le pratiche truffaldine sul porto di Fiumicino sono le stesse messe in atto per la costruzione del porto di Imperia, come spiegato nelgi atti giudiziari (anche riportato dagli articoli dei giornali).

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 23/24
TheGiangi ha scritto:
Ed il porticciolo del faro vecchio? Rimarrà con la "riduzione forzosa" dell'area?


Da quando hanno sequestrato il cantiere, hanno riaperto tutto lo spazio che c'era prima, ora non c'è piu problema di manovra e parcheggio Gives thy a finger e speriamo tanto che rimanga cosi' Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 24/24
Quello dei porti turistici di grandi dimensioni, con servizi, costruzioni residenziali e soprattutto posti barca dai 12 meteri in su , sembra sia stato l'affare dell'inizio secolo.
Dovunque si sono inventati progetti faraonici senza pensare a che richiesta ci possa essere per tali tipi di strutture, tra crisi, svicolamenti fiscali ecc. Pare che nessuno si sia mai chiesto, o meglio si è mai voluto chiedere, quanto incida la nautica da diporto con unità superiori ai 10 metri: un grande inganno per spartire soldi pubblici e creare inutili cattedrali nel deserto destinate all'abbandono o fatte accollare,poi, in perdita alle pubbliche amministrazioni locali, sepmpre affannate a correre dietro a chimere.
Forse vi è passato inossarvato un'ennesimo tentativo di scempio, partito nel 2008 e quindi con avvisaglie di crisi incombente, da perpetrare a Venezia: la costruzione di un porto turistico da 1500 posti barca e relative costruzioni residenziali al Lido. il Comune aveva ceduto l'area dell'Ospedale al Mare al fondo Real Venice 2, gestito da Est Capital di un ex assessore alla Cultura e partecipato dalle aziende Mantovani-Condotte-Fincosit. Al posto dell'ospedale doveva sorgere un quartiere residenziale con megadarsena ed un investimento da 250 milioni di euro. Con il prezzo della cessione il Comune avrebbe costruito un nuovo Palazzo del Cinema.
Recentissimamente hanno arrestato l'amministratore delegato della Mantovani per questioni di appalti e riciclaggio.
Anche questo doveva essere il porto turistico più grande d'Europa......(tempo al tempo e qualcosa di "...più grande d'europa" s'inventeranno anche a Goro o a Ladispoli)
https://espresso.repubblica.it/dettaglio/sul-lido-colata-di-cemento/2141953
https://www.laprimapagina.net/economia/3153-appalti-col-trucco-in-regione-veneto-mantovani-spa-nei-guai.html
Ora tutto è al tramonto, soldi pubblici ne sono stati buttati a fiumi ed i problemi della nautica da diporto, al di la della crisi, rimangono intatti ed insoluti, in compenso dalle foci del Po' alle foci del Tagliamento sono stati costruiti infiniti nuovi complessi residenziali (leggi seconde case al mare) in gran parte desolatamente in attesa di qualche acquirente.
Sailornet