Motore Honda BF40: problema al piede

Comune di 1° Classe
Max-68 (autore)
Mi piace
- 1/8
- Ultima modifica di Max-68 il 16/08/16 10:30, modificato 1 volta in totale
Buonasera a tutti,
volevo chiedere a voi esperti in materia, oggi alzando il motore mi sono accorto che ho una cannetta nera sul piede del motore che secondo me sembra staccata , voi sapreste dirmi a cosa serve e se deve essere attaccata?
metto una foto per farmi capire ,quella in foto non è la mia ma e uguale .
[img]C:\Users\Max\Desktop[/img]
Poi ho riscontrato che ad un tratto si azzerano sembrano no funzionare il contagiri e livello del trim , poi dopo un pò riprendono , mah non ci capisco molto grazie per l'aiuto.[/url]
Comune di 1° Classe
Max-68 (autore)
Mi piace
- 2/8
[img]
re: Motore Honda BF40: problema al piede
[/img]
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/8
La "cannetta" nera sembra essere il tubo della pompa dell'acqua (girante) che va inserita nel tubo che sale al motore per permettere il raffreddamento.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Max-68 (autore)
Mi piace
- 4/8
ciao Dada 77 , non penso sia quella perchè comunque il getto di raffreddamento c'è ...
Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 5/8
Tubo di pitot......
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 6/8
confermo l'intervento di Sutancamion , la "cannetta" serve a collegare (opzionalmente) lo strumento contanodi.
Per quanto riguarda gli strumenti prova a verificare i vari connettori della treccia eventualmente staccandoli e lubrificandoli con apposito prodotto per contatti elettrici.
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Comune di 1° Classe
Max-68 (autore)
1 Mi piace
- 7/8
grazie mille
Sutancamion

scusami per la mia ignoranza in materia stavo già pensando di aiutarmi con wiki ...ahahahaha illuminazione di Poianus sono riuscito a capire bene la situazione .
Comune di 1° Classe
Max-68 (autore)
Mi piace
- 8/8
grazie mille Poianus ,
molto esauriente nella spiegazione sono riuscito a capire bene e mi sono tranquillizzato un pò , adesso mi resta da controllare i cavi .
Grazie e buona giornata .
Sailornet