Elica per johnson 4cv 2 tempi bicilindrico da 86cc

Guardiamarina
avaluiddu (autore)
Mi piace
- 1/6
Buongiorno

ho da poco montato sul mio alson 430 un motore ausiliario, un johnson 4cv 2 tempi bicilindrico da 86cc identico a quello in questo 3d:

https://www.gommonauti.it/ptopic40472_johnson_4_cavalli_2_tempi_gambo_lungo.html

Il motore va veramente bene, è praticamente nuovo, parte con mezzo tiro di corda, fa poco fumo ed è veramente leggero e silenzioso. Dopo un paio di giorni di prova ho visto che in 2 persone a bordo, con motore principale abbassato per manovrare riesco a fare al massimo 4,2 kn, secondo voi è possibile montare un elica per migliorarne le prestazioni? Lo userei a traina e come ausiliario in caso di avaria, sento parlare di elica "da lavoro" ecc.

Adesso monta l'elica originale in resina, non ho i dati dell'elica ma potrei vederli alla prossima uscita se sono stampati e leggibili
Guardiamarina
Sloiz
Mi piace
- 2/6
Ciao, non credo che con 86 cc, possa fare meglio di così,anche cambiando l' elica guadagneresti forse un nodo...
Morebas cabin 17, stazza lorda ton. 1,70 Norvegia 1974, motore Selva 40 xs st. tropez
Guardiamarina
avaluiddu (autore)
Mi piace
- 3/6
un altro nodo sarebbe perfetto! riuscirei a fare anche traina di superficie,risparmiando non pochi euro visto che il motore principale è un assetato superamerica. Qualche consiglio sulla misura da provare? Non so cosa cercare, se eliche con diametro più grande, passo diverso ecc
Guardiamarina
Sloiz
Mi piace
- 4/6
Il motore sembra che sforza a WOT ,o prende tutti i giri? Perché se non prende (a orecchio) tutti i giri , con passo più corto di elica dovresti guadagnare qualcosa, ma ripeto... Essendo così piccolo , è difficile da dire...
Morebas cabin 17, stazza lorda ton. 1,70 Norvegia 1974, motore Selva 40 xs st. tropez
Guardiamarina
avaluiddu (autore)
Mi piace
- 5/6
non saprei dire se prende tutti i giri non avendo molta esperienza con i fb, suppongo intorno ai 5000 (sul libretto c'è scritto 3,5cv a 5200), però a WOT l'acqua che esce dalla spia è molto più calda di quando va a minimo, non scotta ma è abbastanza calda, forse è un segnale che non prende tutti i giri e sforza? Con una ventina di euro dovrei riuscire a prendere un contagiri economico, qualche cineseria sicuramente
Guardiamarina
avaluiddu (autore)
Mi piace
- 6/6
Aggiornamento:

Ho comprato un contagiri portatile, in particolare questo:

https://m.it.aliexpress.com/item/32457631339.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetail&productId=32457631339&productSubject=RL-HM032R-Digital-Resettable-Inductive-Tacho-Hour-Meter-Tachometer-For-Motorcycle-Marine-Boat-ATV-Snowmobile-Generator&spm=2114.010208.3.2.1NzA1d&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2,searchweb201603_1&btsid=5efdcb16-608d-4acf-99a6-7fd01dbad291

Funziona perfettamente perché ho confrontato i valori con un altro contagiri preso in prestito da un meccanico (per un bicilindrico 2 tempi bisogna impostarlo a 2P1R)

Andando WOT raggiungo al massimo 4000 rpm, onestamente mi aspettavo un valore più alto perché pensavo andasse fuorigiri, come si spiega? Rischio di fare danni se continuo ad utilizzarlo con quest'elica? Mi sa che l'unica elica che potrei provare è quella del 2 cv a 2 pale
Sailornet