Opinione Evinrude e fuoribordo in generale

Guardiamarina
Delavega (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao a tutti.
ebbene si, è arrivato il momento di cambiare il mio fuoribordo.
Dopo anni di motori più o meno datati, adesso vorrei passare ad una cilindrata maggiore con qualcosa di più "giovane" o perchè no, magari nuovo.
Quest'anno ho cambiato scafo passando da un gommone 4.90 ad un 5.30.
Ho mantenuto il motore, un Honda 40 cv four Stroke, che comunque si è fatto sentire. Però oggettivamente sto sempre a manetta o quasi.

L'anno prossimo vorrei passare ad un 75 cv o (forse meglio) 90 cv ed il rimessaggio dove mi appoggio mi ha suggerito Evinrude (sono appunto rivenditori).

Non avendo ampie conoscenze in ambito di motori ne 2T ne 4T, vi chiedo che opinione avete del 2T in questione e dei 4T in generale.

L'utilizzo che faccio è prettamente estivo e familiare (no pesca).
Grazie mille a tutti.
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/4
Comincia a dirci il peso massimo ammesso sullo specchio di poppa del tuo gommone.

Solo questo parametro potrebbe già escludere alcuni motori, visto che i 4 tempi pesano un po' di più.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 3/4
una delle scelte più importanti è avere chi fa la manutenzione vicina, e se Evinrude è "di casa" non pensare ad altro, è gia un buon punto di partenza!
ciao
Guardiamarina
Delavega (autore)
Mi piace
- 4/4
Ciao,
la scheda a poppa è un pò sbiadita. Visualizzo i seguenti numeri: 74 - 10 -750
Il numero 10 si riferisce ai passeggeri.
Credo che 74 siano i Kw massimi.
Grazie mille.
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Sailornet