Idea per acquisto gommone zodiac uso tempo libero

Comune di 1° Classe
naviprime (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti

Da qualche tempo sto pensando a quanto mi piacerebbe prendere il largo con un gommone tutto mio, ma dato che sono uno studente universitario, la cosa potrebbe non essere così semplice per un fatto puramente economico; tuttavia sto notando che in un anno riesco a raccimolare una bella sommetta e per fortuna, l' uso dell' ingegno è gratuito e fantasticavo un' idea di base per realizzare questo desiderio. Vorrei tanto sapere da voi, per favore, se ciò che ho pensato vada bene.

Premetto anzitutto che vorrei acquistare tutto usato e che il natante lo userei principalmente i fine settimana estivi per andare alle tremiti con amici o parenti.

Dunque, da subito ho pensato che il famoso gommone zodiac fosse la scelta migliore, in quanto si sgonfia e si ripone, non dovrei pagar tasse d' ormeggio e di varo perché uscirei in mare da spiagge libere e poi il prezzo d' acquisto non dovrebbe eccedere 1000 o 1500 €.
Tanto per esser precisi, stavo pensando ad uno zodiac futura mk II o mk III di lunghezza non inferiore ai 4 m e non superiore ai 5 m.

Chiaramente con 5 o 6 passeggeri, più attrezzature obbligatorie e così via, il peso sarebbe tutt'altro che trascurabile e aggiungendo l' esigenza di un' adeguata velocità di crociera servirebbe un motore sufficientemente potente, come un 40 cavalli, potenziabile a 60 cv.
Stavo giusto pensando a qualcosa come un Mercury 40 orion usato, del prezzo di circa 3000 - 3500 €.

Naturalmente lo do per scontato, ma il mio desiderio è conseguire la patente nautica per imbarcazioni a motore, del tipo senza limiti o non inferiore alle 12 nm.

So già che serve attrezzatura costosa oltre che una zattera altrettanto costosa, ma sono convinto di riuscire comprando alla miglior offerta e un pezzo alla volta. Non ho idea se sia una strategia sia vincente, ma comunque pensavo all' acquisto immediato del motore, a seguire il gommone e la dotazione di sicurezza per ultimo.

Ci sono un altro milione di parole che vorrei aggiungere, ma preferisco non mettere troppa carne al fuoco. Piuttosto mi limiterei a fare tesoro delle vostre preziose risposte e a fare altre domande di volta in volta. Grazie a tutti per il vostro gentile aiuto e per aver letto fin in fondo. Grazie!
Ammiraglio
Dada77
2 Mi piace
- 2/11
Solo un paio di "considerazioni".....

Un gommone smontabile superiore ai 4,50 ti entra difficilmente in auto.....
Generalmente, proprio per la loro natura "smontabile" i motori si scelgono leggeri, un motore 40/60 pesa oltre 100kg difficile da movimentare e decisamente pesante per lo specchio di poppa di un "piccolo" zodiac (anche se molte volte indicano come motorizzazione massima i 60cv)....
Considera anche le dotazioni di bordo, serbatoi, batteria, ecc credo l'impresa sia veramente ardua....

In base all'utilizzo che vuoi farne devi orientarti su un gommone a carena rigida con relativo carrello ma mi rendo conto che non sarebbe "gestibile" come uno smontabile.....

Di solito gli smontabili si scelgono sotto i 4,50 con motorizzazione "spostabile" (circa 50kg) che corrisponde ai "classici" 25/35 2t.....

imho
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
naviprime (autore)
Mi piace
- 3/11
Purtroppo ho la sfortuna di abitare in condominio, non saprei proprio dove parcheggiare il carrello. Avrei invece utilizzato il garage per riporre motore e gommone.

Quindi, se ho ben capito, un motore da 40 cavalli è fin troppo "abbondante" e un gommone di 4,5 m comincia a dare problemi di trasportabilità.

Ci possono essere alternative più compatibili con le mie esigenze? In riferimento alle dimensioni di gommone, marca, modello...
Per il motore mi sembra di avere già le idee più chiare.

P.S. lo zodiac futura può montare i motori mercury, che se non erro, sono a piede lungo?
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 4/11
La "carne" al fuoco è già tanta e messa un po' alla rinfusa. Devi assolutamente chiarirti meglio le idee.
Quoto Dada.
Gommoni smontabili hanno un senso, secondo me, fino a 4m, anche per poter abbinare un motore umanamente spostabile, ovvero come già detto, che abbia un peso di non oltre 50kg.
Questo limite di peso, ti costringe a dover scegliere fra motori 25/35 hp (non 25/50 tipo il top700 che pesano 80/90Kg!) che non possono mandare in planata gommoni troppo grandi o troppo carichi. Dimentica quindi i 5/6 passeggeri, sarà più realistico pensare ad uscite in max 4, anche per poterci stare comodi e in sicurezza.
La lunghezza del gambo (corto, lungo, extralungo) non è un parametro legato alla marca del gommone, ma alla altezza in cm dello specchio di poppa. Quindi il consiglio è: o cerchi prima il gommone che desideri e poi di conseguenza scegli il motore, o se hai già un motore fra le mani, in base al gambo, scegli il gommone che possa andare bene per quel motore!
In generale, ti vedo orientato su un solo marchio. Passa del tempo sul forum, leggi qualcosa sulle differenze fra hypalon/neoprene e PVC. Guardati anche i Marshall, i Joker, i Mariner, gli Asso, i Novamarine, i Lomac, etc etc...
Le Tremiti sono un obbiettivo ambizioso per un gommoncino, la distanza minima dalla penisola, mi pare di aver letto sia di 14 miglia. Questo significa, anche legalmente, che con un piccolo smontabile pre-CE (cerca sul forum la differenza fra unità pre-CE e CE) dovresti andare oltre le 6 miglia. E se anche avessi un unità CE, oltre al rischio per la tua incolumità, dovresti adeguare le dotazioni. La zattera, tanto per dirne una, in termini di costi (acquisto + periodiche revisioni) e peso, sarebbe assurda per uno smontabile...

Secondo me, se davvero credi nel tuo progetto, io inizierei "investendo" su te stesso e facendo la patente nautica. E' un valore aggiunto che ti farebbe capire se sei portato per questo ambiente, ti insegnerebbe tante cose utili e ti ritroveresti anche in futuro, se avrai barche grandi con cui andare a zonzo...

Poi mi farei le ossa con uno smontabile in neoprene a paramezzale in legno, i migliori per doti nautiche, specialmente in mare, per via della chiglia più pronunciata.
Un Marshall m40s (l.f.t. 3,70 m), secondo me, ti farebbe divertire parecchio. Motorizzazione leggera, rigorosamente 2t, e guida a barra.
Sono sicuro che adesso che stai leggendo, storcerai la bocca pensando che è piccolo e che non fa al caso tuo, ma ti assicuro che con qualsiasi smontabile più grande di un canotto da bambini gonfiabile a bocca, già alla seconda uscita, comincerai a sognare un carrello per non doverlo smontare ogni volta... Sbellica
Io e il mio socio da ragazzi abbiamo iniziato proprio così... con un Marshall m40s portato a casa con la Fiat Uno 45 di sua zia (avevamo roba fin sopra i capelli) e dopo un anno di monta & smonta avevamo già il gancio di traino e il carrello! Laughing
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Sergente
mrWolf
Mi piace
- 5/11
le tremiti sono a 14 miglia scarse nel punto più vicino! Sad questo è un problema anche per me! ogni estate andiamo a termoli, ed è proprio andando alle tremiti che ho cominciato a pensare al gommone!
tuttavia, i "mezzi" necessari allo scopo, per me sono fuori portata al momento, quindi ho dovuto rimandare le gite alle tremiti a data da destinarsi Rolling Eyes

come te io ho optato per uno smontabile, in modo da abbattere i costi di gestione poichè non ho un posto dove lasciarlo l'inverno.

marshall m60s con mercury 25 e via
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 6/11
Mi accodo ai pensieri degli utenti qui su che condivido a pieno.

Anzi proprio per me sono pure generosi sulle dimensioni e sul peso, metti me non andrei superiore i 40kg, così da sfruttare qualunque posto per varo ed alaggio.

Inoltre mi permetto di aggiungere che 14 miglia sono una distanza importante, dove tenendo conto le condimeteomare un imprevisto può capitare e lì è la combo gommo-motore-esperienza che ti porta a terra.

Le doti nautiche che ha un carena rigida non le ha per nulla un gonfiabile.

Sarò troppo " pauroso " io, non le farei mai 14 mg con uno smontabile.


Un idea, hai pensato ad un rimessaggio invernale esterno al condominio?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Comune di 1° Classe
naviprime (autore)
Mi piace
- 7/11
Vi ringrazio per le vostre risposte. Sono tutte valide e capisco che ci sia necessità di scendere a compromessi.

Volevo soltanto dire che comunque avrei intenzione di uscire in mare sempre in compagnia e mai da solo,quindi potrebbe darsi che movimentare il motore da 40 cavalli in 2 persone, forse è più fattibile.

Onestamente pensavo che un gommone più largo e lungo tenesse meglio il mare, ecco perché ero orientato su 4 m o poco più. Mi chiedo se sia altrettanto saggio fare la tratta con meno di 4 m di gommone.

La distanza da Termoli alle tremiti è di circa 40 Km, diciamo 24 - 26 nm.

Poi c'è il discorso di cui vi parlavo prima; vivo in condominio, ho solo il garage, non ho possibilità di parcheggiare nel prato o in altro posto un natante con carena rigida.
Per quanto riguarda l' assemblaggio e lo smontaggio del gommone, non ho problemi nel farlo: il carrello costicchia e rimane comunque il fatto che non saprei dove tenerlo. In ogni caso essendo in compagnia, montare e smontare diventerebbe più semplice, almeno secondo il mio punto di vista. Potrei anche sbagliare al riguardo e ne sono coscente.

Non saprei che altro aggiungere, in fondo siete stati molto chiari!
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 8/11
Il punto è che non hai punti di presa degni per far forza.

A maggior ragione un 40 cv 4t non né ha. Non è prevista la movimentazione " giornaliera " a mano, hanno " golfare " di sospensione interne. Poi il trasporto è un problema, un 4t deve stare in piedi per via dell olio. Come lo trasporti in piedi?

Questo è un forum, noi diamo consigli in base all esperienza, ( vedi me, avevo uno smontabile e ora un carena rigida ) poi ovviamente tu farai la tua scelta.

Il consiglio definitivo che posso darti è, dato che sei poco esperiente ( non me né volere ), prenditi uno smontabile sotto i 4m, un bel motore " leggero " e ti diverti in giro sotto costa. Mentre farai le tue prime esperienze e poi quando potrai passerai a categoria superiore.

Mentre vedi se questo mondo fa per te.

Ps il mio gommo di ora l ho selezionato da una lista uscita da questo forum anni fa, le mie idee erano altre e grazie agli utenti qui le ho messe di lato. Oggi, dico grazie a loro perché sarebbe stato un grosso sbaglio se avessi fatto di testa mia ( inesperiente )
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 9/11
Primo,fai bene a fare un passo alla volta , quindi ok x lo smontabile e "poi più avanti si vedrà". Ti impratichisci e impari molte cose.
Cn uno smontabile e un 25 cv , farsi 25-30 miglia è da incoscienti,ti può andar bene una volta ma è una roulette russa.
Quoto quanto detto,fare smonta e monta in giornata è fattibile ma alla terza volta l'entusiasmo viene superato dalle rotture di p... . Basta che tu ne sia cosciente ,nn è un problema.
Ti occorrerà un motore "light" ,anche i selva 2t tipo Maiorca mi pare,scordati i 4 tempi, devi trasportarli in un certo modo,scomodo e pesano.
Ultima cosa ,forse per zodiac intendi smontabile. Ecco ... proprio lo zodiac lascialo stare, Sn in PVC e in molti modelli si ha la certezza matematica che si scolli ed è difficilissimo aggiustarlo.
Sergente
mrWolf
Mi piace
- 10/11
La distanza mantenendoti dentro i limiti delle 12 miglia Nn devi calcolarla con una retta da termoli alle isole, ma procedendo sotto costa fino al punto più vicino, ti assicuro che sono circa 14 miglia, l'ho controllato più e più volte proprio perché anke io avrei voluto andarci in gommone!
Sailornet