Costruzione bracket [pag. 4]

Guardiamarina
voraz (autore)
Mi piace
- 31/57
a902304 ha scritto:
Voraz ti vogliono tutti far desistere dall'idea del bracket...............
Sinceramente non capisco perchè. Anche perchè ora sei nella condizione ideale nel senso che è tutto aperto e ci puoi lavorare tranquillamente.
i passi secondo me sono:
1. chiudere il buco sullo specchio con okumè da 2 cm e resina epo e tessuto
2. chiudere il buco che è in carena sotto lo specchio con okumè da 1 cm e resina + tessuto
3. costruzione del bracket vero e proprio .................

............... prima che vado avanti............

Stiamo parlando di un "fai da te" abbastanza spinto.
come te la cavi col legno e resina e tessuti e addensanti???
e poi stucchi, vernici ecc ecc

??????????????????????????


Smile Smile Smile Smile

per me con il bracket viene una figata ....... (si può scrivere ??? Smile Smile )
hai ragione quando dici che è un fai da te un po spinto ma per mia fortuna ho 2 amici che in resina legni tessuti ed addensanti se la cavano bene
intanto la prima operazione è portare la carena al coperto ...
Guardiamarina
voraz (autore)
Mi piace
- 32/57
a902304 ha scritto:
Voraz ti vogliono tutti far desistere dall'idea del bracket...............
Sinceramente non capisco perchè. Anche perchè ora sei nella condizione ideale nel senso che è tutto aperto e ci puoi lavorare tranquillamente.
i passi secondo me sono:
1. chiudere il buco sullo specchio con okumè da 2 cm e resina epo e tessuto
2. chiudere il buco che è in carena sotto lo specchio con okumè da 1 cm e resina + tessuto
3. costruzione del bracket vero e proprio .................

............... prima che vado avanti............

Stiamo parlando di un "fai da te" abbastanza spinto.
come te la cavi col legno e resina e tessuti e addensanti???
e poi stucchi, vernici ecc ecc

??????????????????????????


Smile Smile Smile Smile

per me con il bracket viene una figata ....... (si può scrivere ??? Smile Smile )
hai ragione quando dici che è un fai da te un po spinto ma per mia fortuna ho 2 amici che in resina legni tessuti ed addensanti se la cavano bene
intanto la prima operazione è portare la carena al coperto ...
Guardiamarina
voraz (autore)
1 Mi piace
- 33/57
per rendere l'idea quello che ho nella testa .... è come la foto sottostante

re: Costruzione bracket


grazie a tutti peri preziosi consigli
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 34/57
io ti appoggio e spero che lo farai al più presto!
Guardiamarina
voraz (autore)
Mi piace
- 35/57
markthedark ha scritto:
io ti appoggio e spero che lo farai al più presto!


Grazie
Tenente di Vascello
ecsagon
Mi piace
- 36/57
Ti seguo visto che vorrei fare la stessa cosa con un rio cabin 650 con motore entrofuoribordo....e farlo diventare fuoribordo
Guardiamarina
voraz (autore)
Mi piace
- 38/57
Ciao a Tutti
alcuni aggiornamenti .........
quando ho "recuperato" il nuvurania sul quale avevo deciso di intervenire ho portato a casa anche il fratello nella conformazione per fuoribordo e con coperta "bassa"
per intenderci quello dei post precedenti è un gommone con coperta alta ... quindi non posso realizzare prendisole al contrario c'era spazio per installare il serbatoio sotto coperta
dopo vari pensieri ho preferito intervenire sull'altro perchè più familiare (la carena è la stessa) ... quello che mi dispiace è che penso non si riesca ad installare il serbatoio sotto coperta ....
comunque bando le ciance ....
questo è quello che vorrei realizzare ...
re: Costruzione bracket


se riesco domani vi carico qualche foto del mezzo
Guardiamarina
voraz (autore)
Mi piace
- 39/57
un saluto a tutti ...
finalmente sono riuscito a sistemare il carrello da cantiere e portare la carena già priva dei tubolari al coperto .....
re: Costruzione bracket

adesso devo solo ruotarlo ... per dare una sistemata alla carena ....
qualcuno ha qualche idea su come ribaltarlo ??
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 40/57
CIao,
anch'io vorrei girare sottosopra un grosso gommone, ma non so davvero come fare, l'unica cosa che mi viene in mente è con uno o due paranchi attaccati ai golfari, che sono fatti apposta, e cercare di sollevarlo e ruotarlo.

Oppure con un muletto, se possibile.

Visto che è senza tubi il tuo, in 4 persone non c'è la fate?
Sailornet