Mercury 40 / 60 2010 problemi smontaggio trim [pag. 2]

Sottocapo
renton83 (autore)
Mi piace
- 11/21
il perno è uscito , ora il problema è svitare le viti del sensore trim , inchiodate , dato wd,40 e 3 giorni che le ho spennellate di diesel che è un ottimo sbloccante ma niente ..... suggerimenti ? grazie
mattei massimiliano
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 12/21
Prova scaldare da sotto senza però rovinare il sensore che è in plastica.
Metti in preventivo pero che non riuscirai a toglierle si romperanno dentro....di solito
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo
renton83 (autore)
Mi piace
- 13/21
infatti la paura mia è proprio quella , se si rompono dentro son dolori e dopo c'è poco da inventarsi ma non ho molte alternative. Anche portandolo a smontare in un centro nautico credo che anche loro non abbiamo molte soluzioni in alternativa ...
mattei massimiliano
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 14/21
Ciao, per le viti hai spazio per utilizzare un cacciavite a percussione?
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Sottocapo
renton83 (autore)
Mi piace
- 15/21
ciao buonasera , lo spazio ci sarebbe , il problema è se si rompono ....
mattei massimiliano
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 16/21
Si rompono se forzi troppo........ Cacciavite a percussione obbligatorio, sblocca il pane della vite inox dalla lega di alluminio, un connubio diabolico, ostico e micidiale.....

Individuare, prima di battere, l'impronta corretta della vite, inserto philips o pozidriv.... Pena la spanatura della testa della vite, Tieni conto che l'inox é solo un pochino più duro del burro....

Non "dovrebbero" essere tirate forte, sotto il coperchio c'è una cartella e un'o-ring l'impermeabilità.

ICAB....
Capitano di Corvetta
MBMarco
1 Mi piace
- 17/21
Il procedimento più indicato é togliere la testa delle viti (utilizzando una mola ad aria compressa, oppure un dremel, avendo cura di non danneggiare il sensore del trim) rimuovere il sensore stesso e successivamente scaldare l'alluminio dove è avvitata la vite stessa e rimuovere il gambo svitandolo con l'aiuto di una buona pinza a pappagallo (occorre scaldare un bel po, il phon industriale è debole e conviene utilizzare una fiamma con le relative precauzioni del caso)
Se possibile evita il tentativo con il cacciavite, la vite potrebbe si svitarsi (1 su 100...) ma potrebbe rompersi alla base non lasciando possibilità di presa per eventuali tentativi successivi.
MBMarco
Sottocapo
renton83 (autore)
Mi piace
- 18/21
ragazzi grazie a tutti , alla fine ho staccato il motore dalla poppa , liquido antiruggine e due mani di vernice nitro .... un altro anno ce lo dovrei fare

In alternativa si trova in commercio la sola calotta senza acquistare tutti il motorino ?
mattei massimiliano
Sottocapo
sergiosicilia
Mi piace
- 19/21
Ciao, mi ricollego al post per chedervi un'informazione, ho smontato la calotta del trim per pulirla dalla ruggine e per verniciarla, ho rimontato il tutto e ora l'interruttore del trim mi funziona al contrario. Se premo per scendere il motore sale e viceversa. Cosa ho sbagliato nel rimontaggio?
Sailornet