Motore Yamaha 25j bloccato

Comune di 1° Classe
ellebi.22 (autore)
Mi piace
- 1/15
Buonasera a tutti!
Ho cercato molto sul forum riguardo all'argomento e devo dire che ho trovato tutte le spiegazioni sulla procedura da adottare.

Ho già sfilato la barra della timoneria e senza il motore collegato gira perfettamente.
Il motore però oppone una forte resistenza a ruotare girandolo a mano.

Vorrei eseguire la procedura di provare a scaldare il canotto con un cannello per sciogliere il grasso presente e poi procedere ad ingrassare nuovamente con ingrassatore.

Quello che proprio non riesco a trovare però, sono i 2 fori di ingrassaggio.
Quello da dove dovrebbe fuoriuscire il vecchio grasso sciolto e quello da dove poi ingrassare nuovamente.

Vi posto anche 2 foto sperando che qualcuno di voi si sia imbattuto nella mia stessa situazione.
Grazie mille!!

Motore Yamaha 25j bloccato

Motore Yamaha 25j bloccato

[/img]
Comune di 1° Classe
ellebi.22 (autore)
Mi piace
- 3/15
No no, sono lisci.. Sad
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 4/15
Ciao ellebi, normalmente il grasso vecchio esce da sopra e sotto il canotto dello stelo mano a mano che inserisci grasso nuovo.
Dalle foto si nota solo il foro dell'ingrassatore, il te-calamit manca e certamente il canotto é un mucchio di ruggine, sarà no cavoli amari sbloccarlo.
A meno che la prospettiva non mi inganni.
Ne ho avuti due di quei motori ma non ho mai avuto problemi di questo tipo. Se dovesse sbloccarsi dovrai comunque smontare il canotto completamente per assicurarti che possa reggere nel prossimo futuro, se si spacca rischi grosso.
ICAB....

Leggo adesso che i fori sono lisci e non filettati.... BABBA BIA! sarà un blocco di ruggine.
Comune di 1° Classe
ellebi.22 (autore)
Mi piace
- 5/15
Grazie mille! Dovrei farlo vedere ad un meccanico per vedere se vale la pena sistemarlo o conviene sostituirlo.
Premetto che il motore non è del tutto bloccato, facendo un po di forza a mano comunque gira..

Il foro di ingrassaggio è quello sul fianco sinistro al centro con il bullone?
Comune di 1° Classe
ellebi.22 (autore)
Mi piace
- 7/15
Perfetto! Proveró così allora Wink
Qualora riuscissi a sbloccarlo per ingrassarlo nuovamente tolgo il bullone al centro e provo ad iniettare il grasso nuovo?
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 8/15
Ci deve anche essere una vite per indurire a piacere la rotazione, dovrebbe avere una testa da 13 mm, ma non ricordo perfettamente dove sia messa, crea una frizione tra motore e perno fisso. Guarda se la trovi....
De gustibus, ma il CRC 6.66 Marine, il WD40 se lo beve a colazione... Felice
Comune di 1° Classe
ellebi.22 (autore)
Mi piace
- 9/15
Ragazzi scusate se vi rompo ancora le scatole.
Un amico mi consigliava di provare a iniettare dentro i fori un po di diesel per sciogliere il grasso vecchio.
Può essere un'idea o vado di CRC?
Magari lo lascio agire una notte e vediamo il risultato..

La vite di ingrassaggio deve essere svitata prima di iniziare questa procedura, giusto?
Comune di 1° Classe
ellebi.22 (autore)
Mi piace
- 10/15
Piccola precisazione, se può essere utile.
Apprendo solo adesso dal libretto d'uso e manutenzione che la vite cerchiata in rosso in questa foto è la vite di regolazione dell'attrito dello sterzo.

A questo punto mi chiedo: "dove va inserito l'ingrassatore per iniettare il grasso nuovo?"

re: Motore Yamaha 25j bloccato
Sailornet