Quicksilver HD 380: consiglio su montaggio paglioli

Comune di 1° Classe
Baveno 33 (autore)
Mi piace
- 1/3
Buongiorno a tutti,

dopo avere mandato in pensione il mio vecchio Zodiac MKII, dopo 30 anni di carriera, quest'anno ho acquistato un Quicksilver 380HD usato, ma in ottime condizioni non essendo mai stato utilizzato prima dal precedente proprietario: il gommone era ancora impacchettato.

Dopo essermi scontrato con le difficoltà nel montaggio, ero abituato allo Zodiac in cui in 30 minuti facevo tutto, forse dovute all'eccessiva rigidità dei tubolari ed al fatto che il gommone non è stato montato per diversi anni, sono finalmente riuscito a vararlo e ad utilizzarlo con il mio Evinrude 25 del 1980. La prova sul lago è andata bene. Ammetto, come ho letto anche in altro Topic, che in questo primo approccio con il quicksilver anch'io ho un po' rimpianto il concetto di maneggevolezza nel montaggio del vecchio Zodiac.

Ho, tuttavia, un dubbio sui paglioli, per cui chiedo un consiglio ed un suggerimento agli utenti del Forum: infatti tra un pagliolo e l'altro (sono di legno) rimane un certo spazio (come da foto), volevo capire se è corretto che rimanga questo spazio. Infatti ho letto su un libretto di istruzioni quicksilver che ho trovato in internet che per alcuni modelli è previsto l'inserimento di un "gancio ad H" in gomma tra un pagliolo e l'altro e volevo sapere se si applica anche al mio modello.

Inoltre su 2 paglioli è presente un piccolo anello scorrevole, volevo sapere se qualcuno ne conosce la funzione.

Nel ringraziare, invio i migliori saluti.


Baveno33
Quicksilver HD 380: consiglio su montaggio paglioli


Quicksilver HD 380: consiglio su montaggio paglioli

Quicksilver HD 380: consiglio su montaggio paglioli
Sergente
FRANK64
Mi piace
- 2/3
penso che per questo modello il pagliolato è già predisposto con quei due profili in alluminio, uno scorre sull'altro come si vede dalla foto che hai postato, i due anelli che possono scorrere e quindi posizionare dove vuoi servono per fermare un carico tipo un serbatoio ecc. legandolo con una cima...
Comune di 1° Classe
Baveno 33 (autore)
Mi piace
- 3/3
Grazie Frank 64.

Il dubbio rimane sempre lo spazio tra i paglioli che mi sembra a "rischio" di fare andare qualche oggetto sotto il pagliolato: da alcune foto che sono riuscito a reperire su Internet sembra che - in effetti - tale spazio rimanga e non si colmi neppure con i famosi "giunti ad H" in gomma che avevo visto su qualche libretto di istruzioni.

Proverò, invece, ad utilizzare delle cinghie da agganciare agli anellini per bloccare la sacca con le dotazioni.

Grazie ancora
Sailornet