Evinrude ETEC 150 HO rumore in testata [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
cbonfigl (autore)
Mi piace
- 11/15
Si c'è un filtro benzina , direi per fortuna .
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 12/15
Pensandoci, anche l'olio per la miscela è vecchio di 2 anni, come per la benzina?
Ma non so se anche quello soffre di degrado delle sue proprietà, sentiamo qualche esperto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cbonfigl (autore)
Mi piace
- 13/15
Ho comprato 3 confezioni da 1 gallone di Olio ...anche se pieno se devo cambiarlo su suggeriemento di esperti lo cambio al volo!!!
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 14/15
cbonfigl ha scritto:
Si c'è un filtro benzina , direi per fortuna .


Che sia di qualità, con cartuccia nuova e con fondo trasparente per vedere se c'è acqua e/o sporcizia.
L'olio vecchio, a mio avviso, consumalo tranquillamente
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 15/15
Ciao Cbonfigl, io al tuo posto farei una sostituzione generale, di cui ora elenco :

1) pulizia serbatotio benzina;
2) sostituzione decantatore esterno e vedi che anche nel motore c'è un'altro filtro carburante;
3) sostituzione filtro olio ( si trova sempre nel motore ) olio XD100 rigorosamente;
4) additivo pulizia iniettori, preferibilmento prodotto qualità prezzo buono e, pieno carburante;
5) Poi se hai la possibilità di farti fare una diagnosi da tecnico fidato, lui potrà impostare che per cinque ore di moto la EMM darà un pò di olio in più, tutto questo per lubrificare i due anni di fermo

Poi fatto questo incrocia le dita e ICAB

Saluti Angelè II
SEA WORLD........CHE BEL SIGNIFICATO
Angelè I............Terminal boat 21 Freestaly
Angelè II...........Manò Marine 21,50 W.A.
Sailornet