Spegnimento al minimo - yamaha 40/60 hetl (2014)

Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 1/13
ciao a tutti.
segnalo un problema sul mio yamaha 40/60 hetl, iniezione ( e che, causa problemi in parallelo, ancora non sono riuscito ad upgradare ...)

il motore ha 130 ore moto circa, parte senza problemi al colpo ad inizio uscita, ma in 4/5 occasioni si è spento con difficoltà a ripartire dopo che ho navigato al minimo per un pò ( ieri a traina, e con mio figlio on board...)

istintivamente, in queste occasioni, ho guardato se ci fosse qualche segnalazione dagli strumenti( nulla...), e ho dato un paio di pompate di benzina (pompetta che pesca senza problemi...) rilevando solo che la benzina fuoriusciva dall'attacco al motore.

non sono un meccanico, ma escluderei la presenza di acqua o mancanza di benzina; avevo il dubbio sulla benzina sporca ma ho fatto già 2 pieni con circa 40/50 lt alla volta

una volta ripartito ho dato manetta per un pò, e il motore non ha dato poi problemi...questa mattina vediamo come si comporterà

la situazione è abbastanza scocciante, sopratutto in situazioni in cui non sono da solo

a qualcuno è successo qualcosa di simile?

grazie per ogni eventuale suggerimento, e un saluto a tutti
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 2/13
Compra un nuovo innesto benzina...e prova...tante volte sui Yamaha personalmente li ho attaccati a diretto senza innesto
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 3/13
ciao e grazie innanzitutto

immagino tu intenda l'innesto del tubo al motore; non ho provato a sganciarlo, magari provo a ispezionarlo in mattinata ( se ci riesco...)
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 4/13
meccanico irreperibile, per ovvi motivi in questo periodo...
solo un messaggio in cui mi parla di ipotesi scambiatore benzina, o prende aria da qualche parte
nel frattempo ho staccato l'innesto dal motore (mi è sembrato non ci fosse nessuna anomalia), e ho fatto un giro di quasi un'oretta al minimo provando anche la funzione troll sino a 600 giri di minimo...non ha dato problemi.

nell'attesa di scambiare 2 chiacchiere con il meccanico sto cercando info sul famigerato scambiatore benzina... anomalia seria o no?
boh...
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 5/13
Vedrai che era solo quello...una volta staccato e riattaccato bene non fa trafilare aria, visto che da lí ti perdeva quando pompavi Felice
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 6/13
Al di là del meccanico, e del responso finale, sono in debito di almeno una birra!
La lascio pagata in darsena Puerto del sol a porto cesareo, e giro in gommone compreso
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 7/13
Troppo traffico Felice
A settembre magari
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 8/13
- Ultima modifica di e.calcagnile il 19/08/17 21:01, modificato 1 volta in totale
Allora...dopo una prima analisi fatta dal meccanico abbiamo sostituito il tubo che dal filtro va al motore, e l'innesto.
La pompetta è stata stressata a morire, e non c'è segno di perdita come prima.
Lo provo a pomeriggio, ma credo vada tutto bene...

Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/13
e.calcagnile ha scritto:
... ho dato un paio di pompate di benzina (pompetta che pesca senza problemi...) rilevando solo che la benzina fuoriusciva dall'attacco al motore

Avevi visto bene, il problema è tutto qui, come la benzina esce entra l'aria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
e.calcagnile (autore)
Mi piace
- 10/13
Infatti, a momenti non mi riconosco:-)))
Sailornet