Vernice epossidica vs gelcoat

Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve a tutti

Si parla spesso in fase di restauro di confronti tra vernice poliuretanica e epossidica ma non ho mai sentito un paragone tra gelcoat e epossidica.

Se non ho capito male il gelcoat a lungo andare è permeabile (vedi fenomeni di osmosi) mentre la vernice epossidica se non ho capito male è completamente impermeabile.
Sia gelcoat che e epossidica tendono ad ingiallire e perdere lucentezza ed entrambi hanno un alta resistenza meccanica.

A questo punto mi chiedevo se in fase di restauro completo poteva valere la pena fare tutto con epossidica che come lavorazione è molto più semplice rispetto al gelcoat.

Cosa dicono gli esperti?

Un saluto a tutti
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 2/14
Ti diranno di usare la Poliuretanica, più resistente ai raggi UV e ai graffi.

Il gelcoat è molto difficile da dare a spruzzo, perchè è più una resina che una vernice
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 3/14
Che io sappia la poliuretanica tiene meglio gli UV ma meno i graffi e non è impermeabile perciò a lungo andare c'è il rischio che l'acqua penetri in profondità e si sfogli...

Epossidica e gelcoat sono decisamente più resistenti ma subiscono di più raggi UV...
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 4/14
E' giusto, ed è per questo che si usa fondo epossidico e finitura poliuretanica, anche per una questione di costi, i prodotti EPO costano sempre molto di più, vedi anche le resine.
La qualità si paga
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 5/14
Si ma se poi comunque la poliuretanica è permeabile poco cambia che fondo gli si mette, il rischio che si sfogli resta comunque...
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 6/14
No, la poliuretanica resiste benissimo all'acqua, e non lo dico solo io ma tutti quelli che l'hanno fatto anni fa... Non avrai problemi, tranquillo
Capitano di Fregata
big-gi (autore)
Mi piace
- 7/14
Boh...io avevo letto che la poliuretanica resiste all'acqua ma non va bene per le parti in immersione..
Infatti la veneziani sulla sua vernice poliuretanica dice che non è adatta per le parti in immersione..
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 8/14
Aspettiamo qualche parere autorevole sul forum, ma da quello che ricordo il fatto di verniciare le carene con la poliuretanica è cosa vecchia... di parecchi anni

Io stesso l'ho fatto su un rh450 PERO' è sul carrello, e non in acqua h24 7/7, ovviamente sul carrello non ha fatto una piega...
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 9/14
la poliuretanica ha solo piu' voglia di far crescere alghette e affini , l'indicazione per la non immersione e' per quello. Comunque ha bisogno di un fondo epossidico quindi la questione impermeabilita' non si pone .

l'epossidica e' piu' dura ma subisce cmq gli uv .
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 10/14
Dico la mia....

La poliuretanica effettivamente non è "consigliata" per mezzi che stazionano in acqua perché effettivamente non ha la "prerogativa" di essere totalmente impermeabile e quindi non proteggerebbe a dovere la VTR...
Questo però non vuol dire che se rimane in acqua "sfoglia" ma solamente che "umidità" potrebbe essere "avvertita" sul lato opposto....
Questo inconveniente si risolve appunto utilizzando un fondo epossidico che oltre a uniformare gli assorbimenti e aderire praticamente su tutto offre un'ottima impermeabilità....

Motivo per cui l'accoppiamento di questi due prodotti offre un risultato ottimo.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet