[Monoleva Yamaha 701] meccanismo cavi e pulsante

2° Capo
Yammammaro380s (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti. Sono alle prese con il restauro della mia monoleva Yamaha 701. Oggi L ho smontata per pulirla e ri ingrassarla e mi sono accorto che forse qualcosa non va con i cavi più precisamente quello dell acceletatore. Nella parte plastica dove c è L uscita per il passaggio dei cavi appunto ci sono anche delle sedi (credo apposite) per inserire e bloccare meglio i cavi quando la monoleva è chiusa è pronta per il montaggio. E qui ho il problema. Inserendo il cavo nelle apposite sedi mi entrano le marce ma non posso accelerare perché si blocca. Se invece il cavo lo lascio libero senza sede va liscio come L olio. Posto qualche foto e cercherò di postare un video dove si vede bene in modo da poter leggere i vostri consigli. Grazie ancora a tutti

[Monoleva Yamaha 701] meccanismo cavi e pulsante


[Monoleva Yamaha 701] meccanismo cavi e pulsante
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/11
Prima di aprirla funzionava?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
Yammammaro380s (autore)
Mi piace
- 3/11
Non lo so. L ho acquistata senza aver L opportunità di provarla. Era inclusa nel prezzo. Credo di sì e il venditore mi ha garantito che funziona. Dal meccanismo non ho riscontrato nessuna anomalia a parte quel discorso del cavo Rolling Eyes
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 4/11
Probabilmente quelle sedi sono per un’altro tipo di cavo...
Nel tuo caso andava bene come l’avevi trovata...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 5/11
Il cavo acceleratore è il superiore ? scorre bene nella sua guaina ? se si hai montato male qualcosa
prova a smontarlo vai x logica e ricorda(come saprai)prima il meccanismo inserisce la marcia poi accelera..
2° Capo
Yammammaro380s (autore)
Mi piace
- 6/11
Si il primo cavo che si vede dalla foto quelli più esterno diciamo è il cavo dell acceleratore. Ovviamente con il primo movimento si inserisce la marcia e poi è solo acceleratore ma se il cavo non è inserito nella sede scorre una favola. Non riesco a capire se invece deve essere fissato e quindi vedere perché non scorre il cavo nella guaina... domani proverò a rismontarla anche perché dovrò litigare con il pulsante rosso che indurendosi all inverosimile non è più utile a nulla. Vi farò sapere domani cosa succede. Ho provato ad inserire il link del video su YouTube per capirci meglio e non ci sono riuscito. Se inserite Monoleva yam 701 lo trovate. Grazieeee a tuttiiii
2° Capo
Yammammaro380s (autore)
Mi piace
- 7/11
Scusate gommonauti sono alle prese dirette con la monoleva oggi però ho un problema. Una volta aperta sto procedendo a smontarla dai cavi. Quello dell acceleratore ovvero il primo è venuto via tranquillamente forse anche perché non ha quella specie di fermo di metallo come il cavo delle marce. Rolling Eyes mentre per L appunto quello delle marce nn riesco a sfilarlo. Ho anche provato a girare il cavo ma è impossibile oltre che stupido. Scusate L ignoranza e la mia poca praticità ma è la prima volta come tutto il resto Sbellica qualcuno di voi può dirmi come procedere??
2° Capo
Yammammaro380s (autore)
Mi piace
- 8/11
Risolto!! Era un semplice blocco che nell altro cavo non c è!! UT Evil or Very Mad Crying or Very sad
2° Capo
Yammammaro380s (autore)
Mi piace
- 9/11
Scusate rispolvero questo topic perché sono in fare rimontaggio della monoleva con relativi cavi. Avevo già preannunciato le mie difficoltà (a parte nello smontaggio ma il problema sono io e la mia scarsa praticità Sbellica ) nel capire il funzionamento dei cavi e delle loro apparenti “sedi”. Ora dovrei capire una cosa che nn ho trovato da nessuna parte. Uno dei due cavi,quello dell acceleratore presumo, ha un altro cavo all interno che scorre e quando è montato e sta nella sede permette al cavo principale di rimanere fermo. L altro cavo, quello che mi da problemi con la sede e che quindi non so come montare, non è “scorrevole” come L altro. Dunque è normale che sia così o magari è solo bloccato o da re ingrassare?? Se fosse scorrevole non ci sarebbero problemi dal punto di vista meccanico, non so invece dal punto di vista funzionale..
Illuminatemi vi prego.
Grazie Rolling Eyes
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 10/11
Sicuramente ,da come lo descrivi ,è bloccato nella sua guaina ..i cavi sono come i freni della bici una guaina esterna e un cavo in acciaio interno che scorre...Se non riesci a sbloccarlo dovrai cambiarlo..
Sailornet