Quale canna e mulinello?

Comune di 1° Classe
Mimmo66 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti., spero mi possiate essere di aiuto. Vorrei comprare una canna e mulinello per la pesca a bolentino a Saraghi, Tanute e Orate su una profondità che va dai 35 a 80 metri.
Avevo individuato 2 canne; la Tubertini Gorilla Boat Genetic e la Trabucco Astore Pro Boat heavy.
A questa volevo abbinare un mulinello; Shimano Stradic Fk 5000 (per il peso), Shimano spheros 6000 (per il recupero),, Ryobi AP Power 8000 yellow (per ilprezzo e perchè Tubertini).
Voi che mi consigliate? Non so se l'attrezzatura su detta è bilanciata.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutrare
Dome66
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/9
Innanzitutto buona pesca Felice Sbellica

Personalmente la canna per la pesca dalla barca la considero solo monopezzo.
Io utilizzerei una canna molto flessibile ma potente................se vuoi restare nella gamma Tubertini io andrei di sayaka con il modello da 200-250gr.
Pesco a profondità anche più importanti di quelle da te indicate con una canna da inchiku, mulinello rotante e multifibra da 0,18 ed è una goduria!!!
Ecco cosa succede a 140mt con inchiku shimano da 240gr Wink
re: Quale canna e mulinello?
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Comune di 1° Classe
Mimmo66 (autore)
Mi piace
- 3/9
Ti ringrazio per la risposta ma, per quanto sia entusiasmante la pesca ad inchiku, volevo provare il bolentino.
La canna la preferisco non in monopezzo ne teleregolabile ma ad innesti .
Se qualcuno può darmi un consiglio in merito al bolentino ...
grazie
Dome66
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 4/9
Guarda che in quella foto pescavo a bolentino utilizzando un inchiku innescato al posto della classica paratura................................ ma nessuno mi impedisce di sostituire con i classici tre ami più piombo Felice

Il mio suggerimento è per la tipologia di canna da utilizzare e per la soddisfazione ed il piacere di pescare con attrezzatura leggera ma potente che solo una canna di questo tipo può darti.
Io, praticamente, utilizzo una sola canna (per la precisione una xzoga taka si 6312......................non c'era ancora la 6313 quando la acquistai) con due mulinelli a seconda delle profondità
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Comune di 1° Classe
Mimmo66 (autore)
Mi piace
- 5/9
Le canne xzoga 6311-6312-6313 (publicizate anche da Antonello Salvi nei suoi video) sono specificatamente per inchiku/tenya ed hanno una lunghezza di circa 192 cm.
Il bolentino alle prede che ho detto (saraghi, tanute e orate) hanno bisogno di un trave di circa 3,2 mt visto che i braccioli sono di circa 50/60 cm. Per fare quello che dici tu dovrei pescare con 1 amo/2 al massimo ma allora non è più bolentino,
Concordo con te che è divertente e la canna merita , come anche che si può adattare qualsiasi canna , ma non è la stessa cosa.
Continuo a chiedere al gruppo se ci sono consigli.
grazie comunque
Dome66
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 6/9
Ciao, ho sentito parlare bene della tubertini gorilla boat l'altra non la conosco. Io personalmente uso una telescopica italcanna e mi ci trovo bene. Ti suggerirei di non usare canne con metrature superiori ai 3 metri in quanto sono molto scomode in barca.
Per i mulinelli ti dico no per lo Stradic perché è un mulo da spinning e non va d'accordo con i piombi si potrebbe rovinare la frizione. Il Ryobi e lo Shimano sono due garanzie entrambi molto buoni.
Anche i mulinelli da surf casting vanno benissimo per il bolentino.
Buon mare e buon divertimento.
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Sergente
pinuccio
Mi piace
- 7/9
io pesco in lago e torrenti e uso daiwa come modello di canne anche se sono con prezzi sopra la media
Comune di 1° Classe
Mimmo66 (autore)
Mi piace
- 8/9
Grazie lupetto. La tubertini gorilla c'è sia da mt 3,70 che 4,50. Quindi sembrerebbe buona la trabucco che è 4 mt ma richiudibile a 3.
Per il mulinello mi chiedevo se era proporzionato in quanto da quello che ho letto la maggior parte dei bolentinisti mettono un mulinello da spinning ma dell'ordine di 8000/10000. Il mio dubbio era sia di peso (in quanto tieni la canna in mano) sia di capacità della bobina.
Che tu sappia che mulinello si dovrebbe associare?
Grazie per il contributo
Dome66
Capitano di Corvetta
lupetto_03
Mi piace
- 9/9
Ciao, come ti ho detto quella canna che vuoi usare non la conosco ma guarderei anche in casa shimano ci sono delle ottime canne che non costano molto. Le devi prendere in base alla piombatura che vorrai usare. Anche i mulinelli vanno scelti in base al carico che dovranno sopportare (piombo, profondità, tipo di pesce). Quei mulinelli che hai elencato sono ottimi ma hanno un certo peso e una giornata intensa a bolentino metterà a dura prova la muscolatura del braccio a meno che tu non sia allenato. Io sceglierei una taglia 5000/6000 di ultima generazione che sono leggeri e potenti. Lascia stare i mulinelli da spinning.
Clubman 22 - Mercury 150 EFI
Sailornet