Mercury 80 Cv improvvisamente lento elica o olio?

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/25
Salve a tutti ho un semicabinato di 6.40 metri con Mercury 80 Cv 2 tempi ,ho dovuto sostituire per rottura la vecchia elica,ma nè io nè il venditore siamo riusciti a capire il passo dell'elica montata,perchè non era riportato da nessuna parte alcun codice,l'abbiamo anche scartavetrata e niente da fare.Allora ho acquistato la nuova elica passo 19,in quanto ad occhio era simile alla precedente rispetto a quella da 17. La barca raggiungeva facilmente i 5600 5700 giri ed entrava subito in planata,ora ho notato che fatica a raggiungere i 4500 ed in planata nemmeno a parlarne, ma ho notato anche che il fumo è aumentato,non so se sia dovuto al nuovo olio utilizzato (Shel) prima usavo Motul,e sembra che il motore sia un pò ingolfato
Può essere solo una questione di olio?o il passo è sbagliato?
grazie
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/25
Sicuro che tutti i cilindri facciano il loro dovere? Provato a smonatre le candele per vedere se una fosse bagnata?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 3/25
è andata sempre tutto ok si è presentato questo probl dopo la sostituzione dell'olio e dell'elica
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/25
Non mi hai risposto però.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 5/25
non ho controllato
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/25
Allora controlliamo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/25
klodinus ha scritto:
Salve a tutti ho un semicabinato di 6.40 metri con Mercury 80 Cv 2 tempi ,ho dovuto sostituire per rottura la vecchia elica,ma nè io nè il venditore siamo riusciti a capire il passo dell'elica montata,perchè non era riportato da nessuna parte alcun codice,l'abbiamo anche scartavetrata e niente da fare.Allora ho acquistato la nuova elica passo 19,in quanto ad occhio era simile alla precedente rispetto a quella da 17. La barca raggiungeva facilmente i 5600 5700 giri ed entrava subito in planata,ora ho notato che fatica a raggiungere i 4500 ed in planata nemmeno a parlarne, ma ho notato anche che il fumo è aumentato,non so se sia dovuto al nuovo olio utilizzato (Shel) prima usavo Motul,e sembra che il motore sia un pò ingolfato
Può essere solo una questione di olio?o il passo è sbagliato?
grazie


semicabinato 6.40 mt,sottomotorizzato,elica sbagliata,motore sotto sforzo,con relativo aumento della fumosita'.
se ti manca un cilindro non fai manco 10 nodi fa' anche rima Sbellica
e' molto probabile che sia veramente l'elica sbagliata Wink
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 8/25
troppo grande giusto?
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/25
Potrebbe essere l'elica sovradimensionata ad affaticare il motore. Dovresti far, per forza di cose, decifrare le dimensioni della vecchia con delle misurazioni.
Comunque segui soprattutto il consiglio di Van e controlla per prima le candele.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 10/25
Le eliche mercury originali hanno un codice che si trova all' interno.Mi spiego:
il codice si trova nella parte posteriore del mozzo, lato parastrappi, dovrebbe essere stampigliato un codice ( es. 43.....- 17 ) il numero dopo il codice e' il passo dell'elica.
Comunque una 19" su un 6,40 con quel motore e' come montare un' elica di un battello. Sulla mia pilot 499 avevo il tuo identico motore e montavo un passo 13. Wink
Sailornet