[selva dorado 40/60] ovvero Yamaha 40/60 4T ad iniezione affondato, problemi al contagiri

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Vivalaepobon (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao, purtroppo il motore Selva Dorado 40/60 4T ad iniezione si è fatto un bel bagnetto in mare e dopo averlo tirato su e lavato e innondato di crc ho visto che non funzionava il motorino di avviamento. Ho smontato quest'ultimo e ho cambiato i carboni. Appena rinstallato il motore è partito al primo colpo e sembra funzionare a meraviglia (tiene il minimo e non vibra). Purtroppo lo strumento unico Yamaha mi segna regolarmente il trim e le altre funzioni, l'unica cosa che resta a zero sono i giri del motore. Per fortuna tramite il voltmetro ho visto che la batteria viene caricata regolarmente e quindi non so cosa posso guardare per far funzionare il contagiri, anche perchè nello strumento arrivano due fasci di fili cablati che vanno attaccati nei loro spinotti originali. Speriamo che qualcuno di voi mi aiuti grazie.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/4
Ma è andato sotto anche il contagiri o solo il motore?
I problemi li avrai tra un po di tempo quando l'ossidazione e il sale faranno il loro corso.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Vivalaepobon (autore)
Mi piace
- 3/4
Secondo me i problemi sorgeranno dall impianto elettrico perché il motore essendo 4t ad iniezione e non carburatori ha l olio che lo salva e non dovrebbe entrate acqua. Penso che lo strumento non sia finito sott acqua ma i suoi contatti spinotti si.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Vivalaepobon (autore)
1 Mi piace
- 4/4
Oggi ho risolto tutti i problemi elettrici compreso il contagiri. Ho staccato tutti gli spinotti/collegamenti che ho trovato e spruzzato un prodotto per contatti elettrici, li ho riattaccati e tutto funziona a meraviglia.
Sailornet