Flussometro benzina consigli acquisto

Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao a tutti vorrei montare un flussuometro per leggere i consumi del mio Suzuki, ho letto discussioni ma tutte vecchie e non aggiornate, chi sa quale strumento si meglio comprare attualmente come rapporto qualità/prezzo? Lo vorrei con uno strumento da mettere in consol come ero abituato prima con lo smartcraft, attendo vostre grazie
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 2/22
Embé scrivi lî e si riaccende la discussione..sono vecchie come.i motori per cui é necessario( i nuovi ce l'hanno di fabbrica)
Razz
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 3/22
Vecchie discussioni come i motori vecchi che non li montavano non tanto xche il mio amico due anni fa ha preso un df 115 nuovo di pacca e ha la stessa strumentazione mia che ho un 2004 sempre Suzuki quindi penso che sia un problema e una discussione utile non solo per me ma per tanti che facendo parecchie miglia quando si esce e deve dividere poi la benzina non si sa mai quanto si consuma, mentre prima con lo smartcraft della mercury era molto utile anche per vedere vari assetti in navigazione per come consumare meno istantaneamente, va beh speriamo che qualcuno informato risponda in merito
Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 4/22
Nessuno sa aggiornarmi?
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 5/22
- Ultima modifica di Cesinho il 15/05/18 18:58, modificato 1 volta in totale
L'unico di cui siamo contenti per ora é il naviflow
E c'è un topic proprio...
Io ne ho comprati due...il primo venduta la barca, l'ho rispedito e mi ha ridato i soldi...un galantuomo in aftermarket É merce rarissima

Pardon, ma con il telefono la barra e il punto sono un tutt'uno Felice
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/22
Magari usiamola la punteggiatura, l'abbiamo ereditata, è gratis.
E in fondo aiuterebbe a capire cosa si legge!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
frz
1 Mi piace
- 7/22
Che dire...io monto lmf200 della Lowrance da diversi anni....mai nessun problema e funzionamento impeccabile.
Non so se ancora in produzione e i relativi costi ( già altini a suo tempo ).
Saluti
Fabrizio
Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 8/22
Ho letto sia del NaviFlow e sia del lowrance, quest’ultimo molto caro e fra l altro io ho tutti componenti Garmin che ho letto non sia il massimo per la lettura sopra i 7lt/h, quindi il NaviFlow mi interesserebbe ma non lo trovo più in rete, voi sapete dove e come poterlo acquistare ?
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 9/22
Mi sono ritrovato in casa il flussometro Garmin che potresti collegare agli strumenti che hai già.

per capirci è questo.

lo pagai a un amico del forum 60 euro e poi ho venduto il gommone prima di montarlo.

Se ti interessa te lo giro allo stesso prezzo.
Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 10/22
Ciao gulliver il garmin sono titubante per quanto riguarda i dati di consumo in quanto ho letto che legge i consumi dai 7 lt/h in su e dovrei capire questa cosa un po’ meglio perché se così fosse non e’ tanto utile.. poi che tu sappia si può collegare su tutti gli strumenti garmin? Io ho la serie striker 7 sv nuovo 2 anni di vita, sei se e’ compatibile con il mio strumento?
Sailornet