Allarme over volt su ecoscandaglio, come evitarlo?

Ammiraglio di divisione
eros (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao
Il mio ecoscandaglio l'anno scorso, quando viaggiavo sopra i 3500 giri per un pò andavava in allarme overvolt e si spegneva (per fortuna funzionava la protezione interna dello strumento).

Cosa posso fare per risolvere il problema?

Preciso anche che dopo un pò sono stato abbandonato dalla centralina del mio mercury 90 , ci può essere un collegamento tra le due cose o è una coincidenza?

ciao

eros
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/16
Con uno stabilizzatore di tensione Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 3/16
Sicuramente il tuo motore non stabilizza bene la tensione, e le due cose sono sicuramente collegate!
significa che il tuo motore da un voltaggio più elevato del normale, e questo ti ha danneggiato anche la centralina.
Occhio è!
Controlla bene il voltaggio di uscita,se è più alto di 14/15 volt fallo controllare.
Di solito gli strumenti tipo eco o GPS vanno in spegnimento per sovratensioni passata la soglia di 17/18 volt,quindi sicuramente superi quel voltaggio.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/16
E la centralina potrebbe aver sofferto anche lei fino a rompersi.
Se ci dici di che motore si tratta....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/16
Ops... post simultaneo.

Gli ho chiesto che motore è in quanto se esiste una batteria sotto carica mi pare strano che non riesca a tamponare l'aumento di tensione. Probabilmente il regolatore, se c'è, è totalmente out!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 6/16
Sbellica
Abbiamo risposto tutti e tre insieme

Sbellica Sbellica Sbellica
Bellissimo! Felice
Ammiraglio di divisione
eros (autore)
Mi piace
- 7/16
il motore è il mercury 90 cv 3 cilindri che ho nella pagina personale, ho dimenticato di scriverlo.

come faccio il controllo?

bastera accenderlo (con le cuffie per il raffreddamento) e verificare la tenzione alla batteria?

ciao e intanto grazie
eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/16
E' una buona prova per iniziare...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eros (autore)
Mi piace
- 9/16
domani ,pioggia pemettendo , provo e vi relaziono.

a motore acceso dovrebbero arrivare al max 15V o sbaglio?

ciao
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 10/16
Esatto , se dovesse superare quella tensione....

imho
potresti costruire o farti costruire uno stabilizzatore di tensione con il classico integrato 7812 .... limita l'uscita a 12 V però a quanto so non è idoneo per gestire la carica della batteria in quanto andrebbe collegato ad un sistema a triac
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet