Contagiri Johnson 737

Comune di 1° Classe
Caio83 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti,

vi chiedo un parere perché sto diventando matto da più di un mese.
Dopo il ricovero invernale effettuo la prima messa in acqua e già qui trovo la prima sorpresa, il cicalino suona all'impazzata, panico totale.
Leggo diversi forum e tutti danno la colpa a sto benedetto VRO e al galleggiante del serbatoio dell'olio. Procedo a smontare il galleggiante, pulisco un po' il tutto e verifico che fuoriesca l'olio e fino a qui tutto ok. Provo a scollegare il cavo del VRO e sorpresa, il cicalino continua a suonare, allora mi sono fermato perché non avevo modo di fare altro. Rassegnato porto la barca al cantiere dove alla fine è venuto fuori che era lo strumento completamente ossidato che mandava in corto il cicalino.
Felice della scoperta ne recupero uno usato, lo sostituisco e il cicalino smette di funzionare come verificato in cantiere.... Ma ecco la novità, senza un tempo fisso lo strumento effettua il ciclo di controllo ovvero suona il cicalino e a step si spengono le 4 spie. Al primo momento non c'ho fatto molto caso, ma purtroppo in seguito ha continuato a manifestarsi sempre più spesso con cicli dove addirittura il cicalino suonava in continuazione.
Chiedo conferma a voi se questo problema può essere generato dal fatto che ho scollegato il tubo dell'olio del miscelatore dal motore e che al suo interno vi siano bolle d'aria che mandano in allarme il sensore del VRO.

grazie
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 2/9
Il tubo se lo stacchi devi riattaccarlo pieno d'olio ,e comunque il VRO non ha nessun cicalino . Non c'e' nessun sensore che ti avvisi , c'e' solo quello del livello dell'olio che fa' quella funzione ma solo appunto per evitare di girare senza .
Comune di 1° Classe
Caio83 (autore)
Mi piace
- 3/9
Ciao Apache77,

sotto il VRO esce un cavo con connettore, vedi immagine
re: Contagiri Johnson 737
, non so se è un sensore o quant'altro. Però a questo punto mi chiedo cos' è la spia sullo strumento che mi si è accesa, non sempre ovviamente
re: Contagiri Johnson 737
.

Grazie
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 4/9
Scusa , ho il manuale del motore in ufficio domani li do' un occhio e ti dico . Cmq ripeto che non ti avvisa del malfunzionamento del vro ,su quello ne sono certo
Comune di 1° Classe
Caio83 (autore)
Mi piace
- 5/9
Sarebbe perfetto!!!
comunque ho omesso un dettaglio fondamentale, l'anno di costruzione del motore risulta del 2002.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 6/9
When you turn the key switch ON, the System-Check engine monitor horn performs a self-test bysounding a 1/2-second beep. The gauge self-testsby turning the warning lights on, then off in se-quence. During engine start-up, pause with the keyswitch in the ON position to observe the horn andgauge perform the self-test. If the self-test does nothappen as stated, see your DEALER.The SystemCheck engine monitor alerts the opera-tor with a 10-second beep of the horn and a warninglight on the gauge when certain engine problemsoccur. The appropriate warning light will stay onuntil the key switch is turned OFF
2° Capo
pfr66
Mi piace
- 8/9
ho lo stesso identico problema su un 737 conbn lo strumeno con le 4 spie senza contagiri ..
hai poi risolto ??
Comune di 1° Classe
marinaio76
Mi piace
- 9/9
Marinaio 76
Salve a tutti il problema del cicalino che inizia a suonare all'improvviso di volta in volta da solo dovete controllare il primo attacco sotto il solenoide oppure il resto degli attacchi che si ossidano dentro al vano motore dove c'è la treccia principale con le vibrazioni e con i cavi ossidati all'interno fanno sia che fanno suonare ripetutamente cicalino io l'ho risolto così ora funziona che una bomba Buon fine settimana a tutti
mare pesca tutte
Sailornet