Mercury 60 CV e 1 novellino... io :D

Comune di 1° Classe
YARIMANFE (autore)
Mi piace
- 1/10
innanzi tutto bellissimo forum, sono appena arrivato qui con voi in quanto sto usando un gommone Lomac 500 con un motore mercury 60 cv in ottime condizioni, prestato da colleghi, con però qualche inghippo, ma a mio parere dovuto dalla mia totale inesperienza.

per il momento vorrei porvi un mio problemino.
Sabato ne ho approfittato per fare la prima prova, una volta messo in acqua e fatto giretto di circa 1 ora e mezzo con diverse velocità, mi sono fermato a fare benzina prima di rimetterlo sul carello.
il motore quindi era già bello che caldo, ho fatto benzina (stato fermo si e no 10 minuti) poi sono ripartito...
il problema è che il motore ha fatto fatica a ripartire...
si è acceso solo con l'aria tirata e poi appena la taglievo e mettevo la marcia, si spegneva come se si affogasse.

cosa può essere? inoltre c'è un modo per tenerlo un po su di giri senza inserire la marcia?

grazie a tutti
ciao
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 2/10
perchè qualcuno ti risponda in modo preciso ti consiglio di specificare il modello del 60cv (2t? 4t? e magari l'anno....)
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 3/10
per quanto mi riguarda posso dirti che o hai i carburatori sporchi o e un po magro di carburazione .tu tirando l'aria vai a ingrassare la carburazione allora possono essere queste due ipotesi. prova e facci sapere ciao
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Comune di 1° Classe
YARIMANFE (autore)
Mi piace
- 4/10
dqua ha scritto:
perchè qualcuno ti risponda in modo preciso ti consiglio di specificare il modello del 60cv (2t? 4t? e magari l'anno....)


giusto, scusate, è un mercury del 1999 2 tempi avrà fatto si e no 20 ore di moto. era tre anni che non veniva utilizzato se non per 10 minuti per fargli un po di rimessaggio. avevo pensato al minimo basso io...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robi695
Mi piace
- 5/10
.... carburatori e filtro benzina sporchi ( con patina ).....
Guardiamarina
toti.marzo
Mi piace
- 6/10
ciao io ho il tuo stesso identico motore, cosa intendi col tirare l'aria?
per accellerarlo senza ingranare la marcia lo puoi fare con l'apposita leva che si trova affianco alla monoleva.
Costruzione Nautiche Gabry 5.50 propulsore Marine 90hp elpt cilindrata 1596.00 cm cub.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 7/10
in quei motori l'aria non si tira dando dei colpetti alla chiave?ovvero sollevandola fino a sentire dei clic
Hey Ho let's go!
Comune di 1° Classe
YARIMANFE (autore)
Mi piace
- 8/10
dalla monoleva c'è un altra leva, piatta orrizzontale che alzandola apre l'aria.
inoltre la monoleva ha un "tasto" rosso sotto che spingendolo riesci ad ingranare la marcia...
io sinceramente non ho visto altre leve.

per la carburazione il filtro della benzina è nuovo, dite che è colpa dei carburatori?
non dovrebbero dare qualche altro sintomo, magari in navigazione se sono i carburatori sporchi?

grazie ciao
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 9/10
pulisci i carburatori allineali e vai col liscio se non e mai stato usato sicuramente ce qualche residuo di benza vecchia e sporca che ti ha sporcato i getti
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Guardiamarina
toti.marzo
Mi piace
- 10/10
YARIMANFE ha scritto:
dalla monoleva c'è un altra leva, piatta orrizzontale che alzandola apre l'aria.
inoltre la monoleva ha un "tasto" rosso sotto che spingendolo riesci ad ingranare la marcia...
io sinceramente non ho visto altre leve.

per la carburazione il filtro della benzina è nuovo, dite che è colpa dei carburatori?
non dovrebbero dare qualche altro sintomo, magari in navigazione se sono i carburatori sporchi?

grazie ciao

La leva affianco alla monoleva è l'accelleratore
il tasto rosso è un blocco che alzandolo riesci a spostare la monoleva sia avanti che indietro
l'aria è elettrica si inserisce spingendo la chiave durante la messa in moto
Costruzione Nautiche Gabry 5.50 propulsore Marine 90hp elpt cilindrata 1596.00 cm cub.
Sailornet