Posizioni + targa Ellebi solo con retronebbia acceso

Sergente
GenValo (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti! Ho cercato sul forum una eventuale soluzione al mio problema ma non ho trovato nulla di specifico
...sempre se ciò è un problema!

Ho un carrello Ellebi LBN 650 e ho da poco fatto il gancio traino sulla mia Lancia Delta

Frecce (dx e sx) vanno, e così anche le luci freni
Posizioni e luce targa però non vanno!

Ed ecco la scoperta...sono riuscito ad "accenderle" semplicemente accendendo il retronebbia dell'auto, come fosse l'interruttore!

Ora vi chiedo... è normale?

La domanda non è tanto per il dover ogni volta ricordarsi di accendere anche il retronebbia, ma perché so che il retronebbia è obbligatorio su ogni veicolo. Mi viene spontaneo immaginare che il carrello non abbia il retronebbia (altrimenti come lo accendo se il comando dall'auto serve per le posizioni?)

La luce di retromarcia, non vedendo vetri trasparenti, immagino non ci sia

Come vedete in foto, il retronebbia auto è acceso. Se lo spengo si spegne anche la barra

Posizioni + targa Ellebi solo con retronebbia acceso
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 2/9
errore nel cablaggio del gancio
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/9
Più probabile nel cablaggio della barra.

Le luci targa dovrebbero funzionare con le rispettive linee delle luci di posizione, che appunto sono due: destra e sinistra.

Nella spina del rimorchio, il cavo del retronebbia non dovrebbe essere nemmeno collegato, vista la mancanza del fanale.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/9
Spesso chi monta il gancio traino per evitare di tirare un cavo positivo fino alla batteria, che di solito si trova nella parte anteriore vicino il motore, si allacciano direttamente con dei rubacorrente alla matassa di cavi dell'alimentazione fanaleria posteriore.
Sul forum ci sono diversi topic inerenti il cablaggio dei connettori 7 o 13 poli, prendendo spunto da quelli, controlla che non si siano attaccati al retronebbia, per prendere il positivo oppure il negativo, visto che da quello che dici, la barra si accende solo ed escusivamente con il retronebbia accesso. In teoria una volta trovato il collegamento al cavo retronebbia, devi capire se e un cavo di massa oppure un positivo e collegarlo di conseguenza.
Se hai una presa 13 poli, devi controllare le connessione sulla presa dell'auto numero 5 il 7 e il 2

re: Posizioni + targa Ellebi solo con retronebbia acceso


mentre se hai una presa a 7 poli, devi controllare i cavi 58 R , 58 L e il 54

re: Posizioni + targa Ellebi solo con retronebbia acceso
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 5/9
Potrebbe essere che chi ha installato i cablaggi elettrici del gancio, abbia preso come linea (per le posizioni e quindi anche la targa)il contatto del retronebbia anziché quello delle luci del fanale posteriore.
Puoi fare una prova veloce..stacchi il connettore elettrico del carrello. Apri un fanale posteriore e cerchi il connettore che porta corrente alla luce di posizione. Con un tester controlli quale dei due fastom riceve corrente quando accendi le luci di posizione. Spegni le luci di posizione. A quel connettore attacchi un cavo volante e lo isoli con nastro adesivo.anche sul capo libero. Il connettore fisso dei cablaggi per il carrello è attaccato al supporto con due viti. Le sviti e ti ritrovi tutti i fili collegati.accendi il retronebbia e con il tester controlli a quale vite è collegato il filo appunto del retronebbia. Una volta trovato spegni tutte le luci e il quadro. Sul connettore che hai appena aperto Scolleghi il filo che porta la corrente del retronebbia e lo isoli con nastro isolante e al suo posto colleghi il capo del filo che avevi collegato allo spinotto della luce di posizione posteriore .colleghi il connettore del carrello al connettore dell'auto e accendi le posizioni. Dovresti aver risolto il problema.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/9
roy151 ha scritto:
Potrebbe essere che chi ha installato i cablaggi elettrici del gancio, abbia preso come linea (per le posizioni e quindi anche la targa)il contatto del retronebbia anziché quello delle luci del fanale posteriore.

Esatto.
E basta lo schema del connettore postato di Byanonimo per intervenire spostando la linea dei fari che viene dal portatarga sul piedino della luce di posizione.

Attenzione, un corretto collegamento prevede che le due lampade di posizione siano collegate a due piedini differenti, questa soluzione serve alla diagnostica dell'auto per individuare eventuali lampadine bruciate.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Mi piace
- 7/9
Come prima prova non puoi attaccarci un altro carrello che funzioni correttamente?
Così vedi se dipende dalla macchina o dal carrello senza smontare nulla...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 8/9
Per esperienza diretta, sarebbe meglio non attaccare nessun'altro carrello che non sia il suo, la gente con le sue cose spesso fa un po' quello che vuole. Invertire fili, spostare spinotti,, secondo me meglio che lavori con i connettori che ha lui
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
GenValo (autore)
Mi piace
- 9/9
Ragazzi, innanzitutto grazie per il grande interessamento!

Anche io penso che si siano allacciati al retronebbia, forse perché avendo le posizioni della macchina a led hanno pensato che allacciandosi li potrebbero aver avuto problemi con gli avvisi luce bruciata
Avrebbero potuto prendere alimentazione dalla targa auto, ma vabbè

Comunque appena smonto tutto provo con il tester, e vi saprò dire! Wink
Sailornet