Quanta differenza si ha di consumi tra un 40cv 4t ed un 2t a tot giri motore?

Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 1/18
salve a tutti chiedo hai possessori di 40cv (non modificato a 60 o 70cv ) 4t quanto vi consuma mantenendo circa i 4000giri e velocità media di 20/21 nodi su scafo di circa 4,5mt con 3 persone a bordo oltre dotazione e carburante.
per fare un confronto sul mio che è un 737 installato su un open 4.5 visto che per fare 21 miglia nautiche mi vanno in media 18/19lt comprensivo di soste e ripartenze, grazie per chi mi dara una sua opinione
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 2/18
Prevedo uno sviluppo assai fantasioso di questa discussione. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/18
@bragof

Forse non ti rendi conto che la tua prima domanda non può avere una risposta se non "del tutto approssimativa"

Alla tua seconda affermazione ti rispondo che i consumi segnalati sono normali, quasi buoni per quel motore.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/18
Già tutto sviscerato a fondo.

Si parte dal consumo specifico:
2t 350-400 g/cv/h
4t 250-300 g/cv/h

Ipotizzando che un 40 cv a 4000 rpm eroghi 25-30 cv e che spinga la barca a 18-20 nodi, abbiamo:

2t 1.2-1.4 nm/l
4t 1.7-1.9 nm/l
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/18
fran ha scritto:
Già tutto sviscerato a fondo.

Si parte dal consumo specifico:
2t 350-400 g/cv/h
4t 250-300 g/cv/h

Ipotizzando che un 40 cv a 4000 rpm eroghi 25-30 cv e che spinga la barca a 18-20 nodi, abbiamo:

2t 0.7-0.8 l/nm
4t 0.5-0.6 l/nm


Quindi , alla luce del calcolo fatto dal prof. , posso concludere facilmente che chi possiede un buon 2 tempi ed effettua uscite solo nei fine settimana o magari durante le ferie nel mese di Agosto, non ha convenienza a cambiarlo con un 4 tempi solo per questioni di consumo. Per ammortizzare l' acquisto solo col consumo , dovrebbe passare qualche annetto o sbaglio ?
Capitano di Corvetta
bragof (autore)
Mi piace
- 6/18
che dire un calcolo ed una risposta alla velocità della luce, grazie per i chiarimenti (anche se solo in forma teorica) mi hanno confermato le mie idee in merito hai consumi
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 7/18
Ciao a tutti.
Allora riattivo questo post, visto che mi sembra in tema con l'argomento di cui voglio parlarvi.
Ho (da poco) acquistato un Lomac 460 con morote Honda BF40D (50 cv) con un elica 3 pale 11,6x14.
Ho fatto un test per calcolare i consumi, tenendo conto che ero da solo a bordo (95 kg) piu' dotazioni di bordo circa 15 kg, 2 serbatoi da 22 litri, due batterie da 80 Ah e motore ausiliario elettrico da 10 kg ho percorso 44 Mn a 4000 rpm e 20 nodi di velocita' (GPS) con mare calmo quasi piatto prima di esaurire uno dei due serbatoi.
Ore leggendo quanto avete scritto su questo forum in merito hai consumi sembra che sia tutto normale anzi direi buono 2 Mn con 1 litro.
La cosa che non mi spiego e' che questo motore alla potenza massima di 50 cv consuma 17,5 litri/ora (dichiarati dalla casa) e con questa potenza il gommone raggiunge 34 nodi il che sono quasi 2 Mn per litro.
E' possibile che i consumi possano essere uguali a 4000 e a 6000 rpm?
Immagino di no e in questo caso dove' l'errore?
Grazie a chi vorra' partecipare alla discussione.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 8/18
Grazie al ciufolo...sul libretto hai il consumo prima della modifica a 50:wink:
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 10/18
Non confondere il consumo misurato in l/nm con il consumo l/h Wink
Sailornet