Bolentino medio fondale: sciarrani, sciarrani, sciarrani, sciarrani...:-)

Sergente
pescaatraina (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao ragazzi,
da circa un mese pesco in una regione che non conosco per nulla, la Liguiria.
Diciamo che parlando con persone del posto mi ritengo mediamente soddisfatto per le catture in generale, ma ho un problema col bolentino di media profondità e vorrei un Vs. parere.
Premettiamo che tutti si lamentano che "ogni anno c'è sempre meno pesce" e che "se io abitassi al sud farei stragi"
Sia con le sarde che con il gambero, calamaro, sabiki, cagnotto - gianin - ecc ecc pescando a bolentino le catture sono praticamente sempre le stesse, ad ogni giorno ad ogni ora, con qualsiasi meteo, giugno 2018.

I punti salienti:

1) Lenza nylon da 0,40 + 3 braccioli da 0,25 fluorocarbon circa 50 cm

2) ami del 6

3) pesca a scarroccio in base a marcature eco

4) profondità dai 15 ai 70 metri, provate tutte a scaglioni in diverse giornate (es due gg 15 /25 metri, altri due gg 40/50 metri ecc ecc)

risultato: sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sugarello, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, pagro, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, sciarrano, boga

Ora, qualcuno saprebbe dirmi quale è/potrebbe essere il fattore determinante per il quale si cattura solo un determinato pesce a dispetto di altri?
Comincio a pensare ci sia una netta prevalenza numerica di sciarrani sulle altre specie Smile
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità del genere umano, ma sulla prima ho ancora qualche dubbio. (A. Einstein)
Tenente di Vascello
ronin72
Mi piace
- 2/5
Ciao,non conosco la Liguria ma ti posso dire che anche da me N/E Sardegna la situazione è la stessa sia nel bolentino con esca fresca che col sabiki che pratico più assiduamente ed è più selettivo di quest'ultimo:sulla roccia lo sciarrano è quasi infestante anche 6 su 6 ami,su sabbia la tracina, poi sugarello,sgombro,boga,pagello e raramente sarago,montature light trave 0,18 multifibra fino ai 50/60 metri,se ti sposti sui 120/150 mt e oltre le prede diventano serie:pagri,tanute,saraghi di taglia xl
Marsea sp90 Yamaha F40G Supreme
Ellebì lbn520
Ex Novamarine rh43
Ex Eurovinil ev45
Lowrance Elite 7 hdi
Sergente
pescaatraina (autore)
Mi piace
- 3/5
Faccio due prove e ti faccio sapere, mi sposto su una secca e su un fondale di circa 100/120 metri e cambio montatura, diciamo trecciato multicolore ogni 10 mt così tengo sott'occhio la situazione poi metto un trave 0,40 ed ogni 60/70 cm i braccioli di circa 50 cm dello 0,25 FC con ami del 6, il piombo lo scelgo in base alla corrente ma presumo monterò un 100 grammi di base. See you later Smile
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità del genere umano, ma sulla prima ho ancora qualche dubbio. (A. Einstein)
Tenente di Vascello
ronin72
Mi piace
- 4/5
Il trecciato arcobaleno lo uso anch'io,trave 0,30 fc , i braccioli li ho ridotti gradualmente a 15/20 cm per evitare continui imparrucamenti, uso un pezzo di tubicino di plastica per tenerli più orizzontali.al piombo attacco un pasturatore con sarda macinata,esca striscia di calamaro.
Marsea sp90 Yamaha F40G Supreme
Ellebì lbn520
Ex Novamarine rh43
Ex Eurovinil ev45
Lowrance Elite 7 hdi
Sergente
pescaatraina (autore)
Mi piace
- 5/5
Io ho voluto fare un esperimento, ho fatto la brillatura dei braccioli al posto dei piccoli "prebraccioli" di silicone ( i quali sono comunque molto ma molto funzionali) ed ho sostituito le girelle con le sfere tecniche. Il risultato è equivalente, ma ne guadagnano la tecnica ed il peso, perchè si eliminano le girelle ed il silicone. Garbugli per ora zero con braccioli di 50/60 cm ma siccome quelli più lunghi di tanto in tanto danno qlc giro al trave penso di ridurli a 40 cm a breve.
Per quanto riguarda la pastura sono perfettamente daccordo sul pasturatore anche a 100 metri però se pesco con sarda pasturo con sarda e se pesco con altro pasturo con altro, non mi piace pasturare con un esca e pescare con un altra ma se mi confermi che pescando a calamaro e pasturando con sarda hai dei risultati alla fine sono quelli che contano, il resto sono chiacchiere da pescatore Sbellica
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità del genere umano, ma sulla prima ho ancora qualche dubbio. (A. Einstein)
Sailornet