Allarme Honda BF40A del 2002

Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti,
nel mio HONDA BF40A2 a carburatori quando apro la manetta e supera i 1500-2000 giri inizia a suonare l'allarme (anche se non si accende nè la spia dell'olio nè quella della temperatura); parte l'allarme anche se provo a dare gas in folle. Le spie di allarme temperatura e olio sono sempre spente in realtà, non so se dovrebbero essere con led verde se tutto è ok... Rolling Eyes

Qualcuno ha avuto problemi simili su questo motore?

Grazie mille a tutti!
Sottocapo
Carlos81
Mi piace
- 2/17
Hai controllato se butta l'acqua?? Potrebbe essere bruciata la lampadina
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 3/17
Ciao, grazie della risposta.

L'acqua esce, avevo controllato; specifico che l'allarme è continuo e non intermittente.

Fra l'altro l'ho appena ripreso dal meccanico che me l'ha montato sulla barca ad avrebbe dovuto guardare che tutto fosse a posto... Rolling Eyes
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 4/17
Se l'hai appena ritirato dal meccanico,riportaglielo!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 5/17
La barca è in acqua ed al momento non ho possibilità di tirarla fuori, quindi lo faccio venire sul posto.

Mi ha detto che al momento della prova fuori dall'acqua non dava problemi (anche perché al minimo non da problemi). Ma mi ricordo di averlo provato su cavalletto prima di acquistarlo (anche ad alto numero di giri) ma non si attivava nessun cicalino. Strano... che sia semplicemente un problema di cablaggio ?

Quello che mi viene in mente è che al momento della prova prima dell'acquisto non erano collegati nè contagiri nè indicatore del trim (ne era sprovvisto). Quelli li ho acquistati a parte ma l'indicatore del trim comunque non funziona (il meccanico mi ha detto che l'indicatore sembra funzionare ma probabilmente è il sensore che non manda il segnale).
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 6/17
il trim può dare l'allarme se rileva una pendenza del motore superiore ai 20°.
quindi controlla se hai fili staccati o rovinati del trim o prova a scollegarlo
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 7/17
waluci ha scritto:
il trim può dare l'allarme se rileva una pendenza del motore superiore ai 20°.
quindi controlla se hai fili staccati o rovinati del trim o prova a scollegarlo


Ciao, si avevo letto un tuo vecchio topic a riguardo Smile

Però si diceva anche che l'allarme (discontinuo e non fisso) partisse quando il sensore del trim segnalava un angolo > 20° e la manetta era posizionata in avanti o indietro con angolo > 40°.

Mentre nel mio caso l'allarme è continuo e parte anche solo aumentando il gas in folle.

Comunque oggi proverò a scollegare il trim e vi faccio sapere. Grazie!
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 8/17
Ho provato a scollegare lo spinotto a 3 fili sopra il pulsante del trim ma il cicalino partiva lo stesso...

Poi per sicurezza ho guardato il livello dell'olio. È a secco!!! Mad @@#$!!$#

Non ci credo che il meccanico non mi abbia rimesso l'olio motore (Che era stato tolto per il trasporto). Appena lo becco mi inc...o come una belva. Ma è possibile???!!!

Ho pensato anche ad una perdita consistente ma avrebbe dovuto vederla anche lui. No ???

Ho notato questa perdita che sembra olio, che prima di accendere il motore per la prima prova non c'era. Poi stamani al mio arrivo l'ho trovata:

re: Allarme Honda BF40A del 2002


Ora proverò a rimettere l'olio per vedere se era quello.

Ora però mi chiedo: ma questo cavolo di allarme non dovrebbe partire subito invece di fare arrivare il motore un pò su di giri se manca l'olio ?? E possono essere stati fatti danni anche se è stato acceso poco (a basso numeri di giri e una prova di meno di un minuto dando manetta per capire se la centralina toglieva potenza al motore)?

Diciamo 1 ora di moto in tutto, credo...
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 9/17
Un' ora di moto senza olio ??

Che dolore.............. Confused Confused
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 10/17
Non so... forse un pò meno, ma non ho cronometrato Sad Sad

Faccio prima a cambiare motore? Sad Confused Mad Mad

Ho appena sentito il meccanico e mi ha assicurato che in cantiere l'olio ce l'ha rimesso e quando l'ha provato il motore non dava allarmi nè aveva perdite.

Cosa devo pensare??
Domani viene a vedere il motore in porto e sentiamo cosa dice...
Sailornet