[motore johnson 140 hp del 2004] quale strumentazione di bordo

Comune di 1° Classe
Andiamo (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti,
circa un mese fa ho acquistato un gommone SACS 590 IT con motore Johnson 140 hp del 2004. Nella console sono presenti un contagiri originale della bombardier, un indicatore del trim della suzuki, un contaore ed un indicatore del livello carburanti di marca sconosciuta. Vorrei sostituire i quattro strumenti ma, non intendendomi molto di strumentazione, sinceramente non ho idea di cosa comprare per poter correttamente “accoppiare” gli strumenti al motore.. Qualcuno mi sa dare un aiuto nella scelta ??? Ringraziando anticipatamente per l’aiuto, un cordiale saluto.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/9
Devi tenere solo il contagiri con il check control...per il resto puoi mettere quello che più ti aggrada.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Andiamo (autore)
Mi piace
- 3/9
mignon,
intanto grazie per la pronta risposta. Intuisco anche che se mi si dovesse guastare mi tocca cercarne un altro originale quindi...? o sostituirlo con uno differente, rinunciando ai vari controlli che il sistema fa durante il funzionamento e quindi rischiando il motore ?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/9
Se devi sostituirlo devi metterne uno uguale
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Andiamo (autore)
Mi piace
- 5/9
.... dopo essermi un po' documentato ho deciso di installare la strumentazione della VDO serie viewline.
Per quanto riguarda l’indicatore del trim ho notato che c’è solo il modello con input 84-5 ohm e sinceramente non ho idea se si può “accoppiare” con il motore.
Al momento ho installato un indicatore trim della Suzuki come da immagine. Spero che si rieca a vedere.
re: [motore johnson 140 hp del 2004] quale strumentazione di bordo

Grazie anticipatamente per l’aiuto.
Comune di 1° Classe
Andiamo (autore)
Mi piace
- 6/9
... sempre nelle mie ricerche di mercato ho trovato un'altra marca che sembrerebbe proporre esattamente la strumentazione corretta per il motore che ho cioè il Johnson 140hp (del 2004).
Lo strumento è della Uflex - Serie Ultra, cioè un Indicatore trim OMC Johnson Evinrude. Che ne dite ??? Cambierei anche il contaore e lo strumento dell'indicatore del livello del carburante sempre della stessa marca (UFLEX) essendo "costretto", come riportato nei messaggi precedenti , a tenere il contagiri (che al momento funziona).
Non sono in grado, perché non me ne intendo, per capire la qualità dei due prodotti se non facendo una comparazione economica dove è evidente che gli strumenti della VDO decisamente più costosi. Quelli della VDO mi sono stati consigliati da molti.

re: [motore johnson 140 hp del 2004] quale strumentazione di bordo


Vi ringrazio anticipatamente per ogni suggerimenti che saprete dare. Saluti
Comune di 1° Classe
Andiamo (autore)
Mi piace
- 7/9
Ciao mignon,
in un tua risposta di molto tempo fa sul motore Johnson 140 cv leggevo che questo tipo di motore è "in tutto per tutto" un motore Suzuki.
Mi domandavo allora se era possibile "accoppiare" come strumentazione quella della Suzuki riportata nell'immagine allegata seguendo anche la tua indicazione che per il contagiri c'è la necessità di avere il check control. Quindi forse riesco a sostituire anche il contagiri ???
Tra l'altro il trim installato attualmente è proprio quello della Suzuki che riporto nell'immagine.

Ringraziandoti per l'aiuto un cordiale saluto.

re: [motore johnson 140 hp del 2004] quale strumentazione di bordo
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/9
Per lo strumento trim non c è problema.
Per il contagiri il cablaggio è differente
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Andiamo (autore)
Mi piace
- 9/9
..... oggi ho chiesto ad un elettricista che installa la strumentazione di bordo nei gommoni di misurarmi le impedenze dell’indicatore del trim (90-10 ohm) e dell’indicatore del livello del carburante (240-10).
Vorrei comprare la strumentazione della VDO ma se per quello del carburante ho visto che c’è quello “giusto” per il trim dai vari siti online le impedenze dichiarate nelle varie specifiche riportate sono discordanti.

Qualcuno mi sa dire su che range di impedenza lavora veramente l’indicatore del trim della VDO serie viewline???

Grazie anticipatamente per l’aiuto. Saluti
Sailornet