Trim yamaha in tilt (va sempre su in continuazione) e pompa di sentina in corto cc [pag. 2]

2° Capo
Phenix
Mi piace
- 11/16
Io l'ho cambiato nuovo mi è arrivato dopo due mesi ma l'ho pagato un decimo di quanto costa Yamaha e funziona benissimo
Guardiamarina
manustop (autore)
Mi piace
- 12/16
il meccanio mi deve fare il conto, ho paura...
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 13/16
sul mio mercury 55€ di ricambio relè e 30 minuti (a dir tanto di fai da te)

con 100€ dovresti cavartele se è il relè

eros
2° Capo
Phenix
Mi piace
- 14/16
Solo il doppio relè nuovo Yamaha costa troppo 350/400€ solo il pezzo io su eBay nuovo 40€ e funziona bene io per lo meno mi sto trovando bene mi è arrivato dopo 2 mesi ma tanto era fermo
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/16
essendo un relè , anche non originale dovrebbe andare bene , ovviametne rispettando voltaggi e capacità

eros
2° Capo
Phenix
Mi piace
- 16/16
No è un po' particolare come relè perché funziona sia in positivo che in negativo.
Ti spiego il motorino del trim funziona sia in senso orario che anti orario invertendo la polarità dei cavi quindi il + diventa - e viceversa in base al senso di rotazione che gli devi far prendere( parliamo del motorino con solo due fili in quanto c'è quello a tre fili con massa separata) quindi questo bel relè in riposo mette entrambi i fili del motorino a massa agendo sul pulsante su o giù il relè commuta un cavo in positivo per orari e viceversa
Sailornet