Si comincia!! Gobbi 19 sport. Lavori in corso con foto. [pag. 3]

Comune di 1° Classe
gobbiRiccio19
Mi piace
- 21/40
Ciao ventu92, spero che sia il metodo giusto per condividere i messaggi(mi sono inscritto da poco)..
ho comprato il solito modello 10 giorni fa!
anche io piano piano inizierò con i lavori , e ce ne sono parecchi! più che altro di pulizia..
bella barca vero?
per trainarla sto prendendo la BE Smile
Io non ho i flap dietro a differenza tua,
come è messa dentro la tua?
se ti fa piacere possiamo scambiarci qualche foto e info!
a disposizione!
Emanuele
Pensa prima di agire.
Sergente
Ventu92 (autore)
Mi piace
- 22/40
Ciao emanuele, direi che siamo sulla stessa barca Smile mi fa molto piacere sapere che non sono da solo in quest'avventura.. Controlla i messaggi privati.
Tommaso.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 23/40
Perché scambiarsi messaggi privati per un argomento che può essere di aiuto a tutto il forum?
Sergente
Ventu92 (autore)
Mi piace
- 24/40
Non capisco allora a cosa serva l'opzione messaggio privato se non possiamo utilizzarla.. Con emanuele abbiamo scoperto che lavoriamo nella stessa azienda, incredibile ma vero, e adesso possiamo prendere un caffe in pausa e scambiare due opinioni sulle nostre barche...
Detto questo continuerò a postare qua ogni aggiornamento e invito gobbiriccio19 a fare lo stesso perché più la discussione cresce e va avanti e piu sarà d'aiuto a me e ad altri..
Comune di 1° Classe
gobbiRiccio19
Mi piace
- 25/40
Buonasera, ieri sono andato alla barca Smile Smile Smile e dopo aver tolto un pò di acqua dalla sentina mi sono messo a prendere un pò di misure per un telo nuovo che copra da poppa a prua, le misure rilevate sono 6,50 x 3,40 mt.
Le ho prese dalla prua compreso di tientibene per arrivare in linea "retta" alla calandra per la lunghezza
e partendo da sotto il bottazzo comprendendo la parte del "parabrezza" fino all'altro lato sempre sotto al bottazzo...
se qualcuno ha già esperienza in questi casi può dirmi se ho fatto bene per le misure e che tipo telo devo comprare tenendo conto che purtroppo anche in secca dormirà sotto le stelle e non al chiuso...avrei un milione di domande ma non vorrei essere troppo "aggressivo"
ovviamente grazie !
Pensa prima di agire.
Sergente
Ventu92 (autore)
Mi piace
- 26/40
Buonasera, anche la mia è a secco in questo momento, ho coperto solo dal parabrezza allo specchio di poppa.. La prua è all'aperto, il motore lo stesso (i ragazzi del cantiere mi hanno detto di lasciarlo tranquillamente scoperto).. Avevo pensato a un telo per coprire tutto ma tra poco piu di un mese sarà in mare e non penso valga la pensa a questo punto.
Comunque, oggi ho misurato anche io... Tutti i coperchi dei gavoni, per capire quanto materiale (marine cork) ci vorrebbe...
Esito: 2.20 mq... Circa 650 euro spedito, credo che per ora lascerò stare..
Comune di 1° Classe
gobbiRiccio19
Mi piace
- 27/40
Secondo me, se come avevi detto nei messaggi precedenti, se le tavole non sono marce ,conviene riprenderle con i prodotti giusti, dopo averle lavate e fatte ascuigare davanti al caminetto per bene e tolto il bianco,nel tuo caso,
io gli ho dato questa nel link , il lavoro non sembra essere venuto male...

https://www.v33.it/v33-product/flatting-per-imbarcazioni/
si trovano anche sui siti di e-commerce più comuni..

non me l' ha consigliato nessuno, ce l'avevo perchè avevo riverniciato il paiolato di un tenderino che usavo per pescare al mare e nonostante lo trovavo sempre pieno di acqua piovana non mi sono mai marcite..
Pensa prima di agire.
Sergente
Ventu92 (autore)
Mi piace
- 28/40
Grazie del consiglio, ho voluto provare a chiedere un preventivo, mi hanno convinto... A fare da me.. Ahah

Per poi farlo tornare bianco? È possibile verniciare sopra a quel prodotto?

Mi ero fatto un idea, una volta tolto il bianco, volevo dare una mano di resina epossidica e poi poliuretanica..
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 29/40
650 euri per 4 pezzi di legno.... Ma che sei gojo...(matto in tarquiniese) 😁😁

Prendi del compensato Marino dello spessore che ti serve.... 2 mani Resina epossidica ... 2 mani Fondo.... 2 maniPoliuretanica bicomponente.....

Per quanto riguarda i teli.... Quelli che compri già fatti anno una durata limitata... 2 stagioni se sei fortunato.... Pro è che costano poco

Su misura in PVC di adeguato spessore.... Durano molti anni... Contro costano un po'..
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 30/40
Seguo i lavori e le scelte con molto interesse! Per il telo però non so se il PVC potrebbe fare effetto serra e generare tutte le muffe del paleozoico... se l’intenzione è di fare un telo duraturo, forse potreste considerare un tessuto leggermente più traspirante, e prevedere delle finestrelle o simili nei punti dove anche un po’ di pioggia che dovesse passare Non crei comunque problemi...
Sailornet