Upgrade da Marshall M40s a M60s è gestibile?

Comune di 1° Classe
luchino911 (autore)
Mi piace
- 1/8
Un saluto a tutti,
grazie alle lunghe letture sul forum e ai vostri consigli, utilizzo felicemente già da quattro stagioni la "famosa" accoppiata Marshall M40s e Yamaha 15cv due tempi.
Riesco senza troppa fatica a gestire da solo tutte le operazioni di carico e scarico dalla macchina e le operazioni di varo e alaggio (ho 50anni).
Come da titolo la domanda è: l'idea di passare dal 40s ad un 60s con un 25cv (ancora tutto da trovare) è fattibile o diventerebbe ingestibile? (mi riferisco agli smontabili che alla fine vengono carrellati perchè non gestibile il monta/smonta).
Il gommone lo utilizziamo solo io e mia moglie, in Sardegna per quattro settimane e quindi mi chiedevo, visto il periodo abbastanza lungo di utilizzo, se in base alle vostre esperienze l'indubbia fatica in più per gestire il tutto possa essere poi ripagata dai maggiori spazi e dalla maggiore sicurezza data da un 25cv in un mare come quello della Sardegna.
Attualmente il marshalino raggiunge i 15nodi (GPS) e come velocià di crociera sono intorno ai 12nodi, ma spesso capita di uscire con mare calmo al mattino per poi dover rientrare in dislocamento con qualche patema, e lo Yamaha che un po' fatica, per il mare che comincia a formarsi.
Provo a caricare due foto del gommone in fase di allestimento, prima che rifinissi il gavone di prua che ho creato, verniciandolo e aggiungendo un comodo cuscino sagomato dove ci sdraiamo in due (io peso ca. 80kg). Sicuramente panca di poppa e gavone di prua hanno aggiunto non poco peso da fare gestire al buon Yamaha... Wink
Resto in attesa dei vostri preziosi pareri e consigli...
Grazie e buon mare a tutti
Luca

Upgrade da Marshall M40s a M60s è gestibile?

Upgrade da Marshall M40s a M60s è gestibile?
Marshall M40s + Yamaha 15CV 2T
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 2/8
Ciao
Potresti provare a cambiare solo il motore, io sul mio M40s con un 25cv mi trovo bene anche con mare discretamente mosso.
Non credo che avresti tanta differenza con un M60s.
Certo che se vuoi planare sulla cresta delle onde, di un mare mosso,la carena di uno smontabile espone i suoi limiti.
Anche le misure sono esigue, credo ci voglia almeno una carena in vetroresina e un battello di 5 metri.
Con il 25cv vai alla grande, ma naturalmente il peso del 2t va intorno ai 50 kg.
Pero' se lo lasci montato per tutta la vacanza lo puoi fare
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 3/8
Quoto Atlantis2. Pensare di montare un 25cv sarebbe un ottima idea.

Max
Tenente di Vascello
spiaggia libera
Mi piace
- 4/8
Concordo con chi mi ha preceduto, andrei di 25 cv 2 tempi sull m40s,
Comune di 1° Classe
luchino911 (autore)
Mi piace
- 5/8
Ringrazio tutti per le risposte!

in effetti anche la mia prima idea era quella di passare ad un 25cv, anche perchè l'allestimento che ho realizzato mi soddisfa, e come dite voi con un motore più potente gestirei con meno ansia un mare formato (senza chiaramente aspettarmi comunque le prestazioni di un VTR)
Ero tentato di passare ad un M60 per aumentare un po' gli spazi a bordo, sperando di guadagnare anche qualcosa, forse, in doti di navigazione.
A meno che non trovi un M60 in ottime condizioni ad un prezzo allettante, credo allora che mi concentrerò sulla ricerca del solo motore.
In ogni caso sono 4 anni che l'accoppiata M40 e Yamaha 15 mi scorrazza per il mare con costi di gestione davvero irrisori.
Marshall M40s + Yamaha 15CV 2T
Tenente di Vascello
spiaggia libera
Mi piace
- 6/8
Considera che io ho fatto varie prove consumi, un 15 cv se sottodimensionato per la barca consuma quasi uguale ad un 25cv (400cc), su un ora ho constatato che consuma 1/2 litri con velocità maggiore
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 7/8
Ciao, io ho venduto il mio marshall M60 a novembre 2018 ed era in ottimissime condizioni.
marshall_m60_con_evinrude_25_hp.html
L'acquirente l'ha preso senza motore così se ti interessa ora ho in vendita un evinrude 25cv (521) gambo corto.
Il motore è perfettamente funzionante, sempre rimessato a dovere e con circa 400 ore stimate, per scrupolo l'ho fatto vedere al concessionario evinrude e mi ha confermato che è tutto in ordine documentazione compresa.
Se interessa è ancora disponibile.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 8/8
Ho posseduto un M40 per dieci anni con un Selva 15, trovandomi spesso con un po di mare e famiglia a bordo avevo optato per un elica più corta e mi sono trovato bene, questo mi permetteva di entrare sempre in planata.
Sailornet