Tender e Lago Maggiore: un consiglio per un Espirante gommonauta [pag. 2]

Sottocapo
Andrea_B. (autore)
Mi piace
- 11/31
La verità è che forse la mia idea di utilizzare un gonfiabile in quel modo è decisamente surreale. In effetti ho visto qualche video di monta e smonta di questi tender e passa la poesia; se poi sono anche poco performanti non ha senso investire budget che potrei usare per un buon gommone con cui divertirmi in sicurezza.

L'accoppiata Suzukino + motore da 9 cv mi piace molto e la spesa è in linea con il budget da destinare alle mattate.
E forse investire intorno agli 8.000 euro è una spesa tutto sommato bassa per un'imbarcazione con i confort necessari e che duri nel tempo.

Del resto, immagino che alzando il target sognando motoscafi, ci sarebbero costi intrinseci e ricorrenti di manutenzione ben superiori ad un gommone da ricoverare in garage (e penso che con il loro peso trainarli sarebbe un casino, dunque avrei bisogno di un posto barca ed una serie di spese e impegni che non ha senso affrontare in questo stadio iniziale). Perché ammetto che mi è balenata l'idea di fare uno sforzo ulteriore e cercare dei cabinati re: Tender e Lago Maggiore: un consiglio per un Espirante gommonauta Ma sarebbe un passo troppo azzardato per me!

Sono felicissimo di aver trovato supporto nell'assecondare una mia follia che, senza di voi, sarebbe stata forse una delusione: stavo per acquistare un gonfiabile da campeggio, ed invece ho scoperto che potrei già avere un'imbarcazione con cui attraversare il lago maggiore senza dover stanziare 20.000 euro Wink
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 12/31
Andrea_B. ha scritto:

E forse investire intorno agli 8.000 euro è una spesa tutto sommato bassa per un'imbarcazione con i confort necessari e che duri nel tempo.

Del resto, immagino che alzando il target sognando motoscafi, ci sarebbero costi intrinseci e ricorrenti di manutenzione ben superiori ad un gommone da ricoverare in garage (e penso che con il loro peso trainarli sarebbe un casino, dunque avrei bisogno di un posto barca ed una serie di spese e impegni che non ha senso affrontare in questo stadio iniziale). Perché ammetto che mi è balenata l'idea di fare uno sforzo ulteriore e cercare dei cabinati re: Tender e Lago Maggiore: un consiglio per un Espirante gommonauta Ma sarebbe un passo troppo azzardato per me!

Secondo me con quel budget un bel gommone o ancora di più una Jacuzzi di 5 mt la trovi con un motore fino a 40 CV che non sia Etec. Ora sta a te vedere se il box lo usi per l'auto, se vuoi montare il gancio, se vuoi il carrello e se hai una auto e non un fuoristrada, rientri con la patente B. Ricorda che nel caso ti decidi i pesi massimi per il traino li trovi solo sui libretti non farti abbindolare dagli amici sapientoni o peggio dai venditori.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 13/31
Non ho capito , vorresti spendere 8mila € per un tender di 3 mt con 9 cv ?
Sottocapo
Andrea_B. (autore)
Mi piace
- 14/31
Apache77 ha scritto:
Non ho capito , vorresti spendere 8mila € per un tender di 3 mt con 9 cv ?


Avevo adocchiato questo: https://marine.suzuki.it/modelli/410/sxe320.aspx

Mi sono sbagliato: il motore è da 15cv, il Suzukino SXR 320 con motore da 9 cv costa 6.500 euro da listino (non so se poi è il costo effettivo o si applicano sconti come con le auto).
Ma se con quel budget esistono soluzioni migliori ancora meglio!
Non conosco il mercato, mi sono basato solo su questo listino per farmi un’idea di massima di quanto bisogna preventivare di spendere per un gommone vero:

https://marine.suzuki.it/listino/listinoPackage.aspx?group=IL+SUZUKINO


Invece il fuoristrada e il gancio ci sono già (ho prenotato il collaudo proprio oggi perché devo andare a recuperare un cavallo in Toscana): posso trainare fino ai 1.200 kg da libretto.

Vorrei anche fare un giro a Laveno e dintorni per capire quanto può costare un posto barca.
Avrei la possibilità di spostare la residenza in quel comune (cosa che già avevo in programma), per partecipare ai bandi di assegnazione di quelli comunali, ma devo informarmi perché sono completamente ignorante in materia.

Riassumendo, dopo aver capito che spendere 2000 euro per un gommoncino vuol dire buttarli al vento, ho deciso di alzare il budget per trovare una soluzione migliore (quand’anche voglia dire trainare il tutto dal garage al lago).

Certo non posso permettermi un cabinato o un motore che consumi un’ira di dio, però se devo spendere queste cifre per navigare in sicurezza sarò ben felice di farlo.
Il tema è proprio spenderle nel migliore dei modi, e per questo la vostra esperienza per me è preziosissima!
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 15/31
Quindi dovrai basarti su un carrello da 1000 e credo, come dicevo che un 5 mt con Max 40 CV dovresti starci
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 16/31
Tieni conto che sul nuovo se ti stanchi e' vuoi venderlo ci perdi almeno la meta'.
Capitano di Corvetta
molla189
1 Mi piace
- 17/31
Caspita, in due giorni sei passato dal kayak al quasi cabinato!
Forse dovresti prendere qualche giorno sabbatico prima di passare ai fatti.!Sbellica

A volte anche il troppo entusiasmo può nuocere alla salute!
Sottocapo
Andrea_B. (autore)
Mi piace
- 18/31
molla189 ha scritto:
Caspita, in due giorni sei passato dal kayak al quasi cabinato!
Forse dovresti prendere qualche giorno sabbatico prima di passare ai fatti.!Sbellica

A volte anche il troppo entusiasmo può nuocere alla salute!


Proprio così! Avevo in mente cosa mi sarebbe piaciuto fare con una barca, ma non avevo la minima idea di come farlo.

Sicuramente il fatto che con un budget non esagerato ci siano tantissime opportunità mi rende più confuso, ma decisamente più felice!

Qual è un sito dove posso iniziare a farmi un’idea delle marche principali nei modelli più diffusi dei gommoni?
Un equivalente di AutoScout24 insomma...
Studiare un po’ questi portali aiuta molto a capire il deprezzamento dell’usato, i modelli più diffusi, e accostando queste informazioni a qualche visita nei cantieri nautici della zona che vendono barche potrebbe essere un’ottimo inizio per schiarirmi le idee!

Grazie!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 19/31
@Andrea

Non è che hai incontrato anche tu il protagonista di questa storia? SbellicaSbellicaSbellica
2° Capo
jakodon
Mi piace
- 20/31
ciao
ho uno sgonfiabile Honwave T38 a chiglia pneumatica ed un Honda BF20 dal 2007. Inizialmente lo caricavo su una punto 3 porte del 2001, poi doblò ed infine camper.
Mezzo fantastico, ho girato per le isolette della Croazia sempre in tranquillità in 2 adulti e 2 bambini, consumi inesistenti (con un serbatoio da 24 litri ci facevo una settimana!), lo vari ovunque in 2 persone. All'inizio lo gonfiavo con la pompetta a mano poi ho preso il bravo20.
Ha i suoi limiti nel senso che il tuo raggio d'azione è di qualche miglio, ma ti diverti un sacco!
Ora ho preso uno zar 53 per poter navigare veramente.
Spero di esserti stato utile.
In bocca al lupo
Sailornet