Problema di accensione

Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 1/11
Buongiorno a tutti, a gennaio per disgrazia con maestrale forte e barca al molo, la risacca mi fece finire la barca sott'acqua. Il motore subito lavato pulito e ingrassato dal meccanico mercury, parte tutto ok l'unico problema che si bruciò la centralina del 60hp quindi ho montato quella del 40hp datomi in dotazione insieme al motore. Per un po' di tempo tutto ok il motore gira una bellezza, da un mesetto mi capita che non si mette in moto, poi dopo un botto di prove parte e gira come se non fosse successo niente. Benzina passa, corrente anche, relè funzionano, fusibili funzionano, cosa può essere?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/11
Può essere che è stato sott’acqua. Fatti i soliti controlli che si possono effettuare, l’ossido può colpire ovunque.
Se avevi la centralina bruciata anche se avevi staccato l’impianto con lo stacca batteria, c’è stato un passaggio di corrente è un cortocircuito....

....prova ad aprire il motorino d’avviamento e vedi com’è messo...se, invece gira ma non parte... bisogna fare un sacco di controlli.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/11
Ossido sul contatto dello stacco di sicurezza?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/11
Il motore è stato portato alla Mercury, per i motori sommersi c’ è Una procedura da rispettare. Controlli e lubrificazione a parte bisogna sostituire interruttori e switch che hanno un costo limitato ma danno rogne infinite. Ovviamente si interviene anche sul monoleva.
L’ossidazione comincia subito, appena il motore è esposto all’aria..lo stesso vale per il monoleva e tutto il resto dell’impianto.
Se il meccanico ha lavorato bene.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 5/11
Motorino di avviamento smontato e pulito funziona benissimo, i 3 relè funzionano,la chiave con i comandi dei cavi smontato a pezzi e pulito e funziona anche su altri motori, il cablaggio dalla guida al motore funziona, i fusibili funzionano, il positivo fino alle bobine passa, il sensore di giri la corrente passa giusta e sembra funzionare anche perché se si rompe non parte il motore a ma invece quando parte può rimanere in moto anche giorni,in pratica giro la chiave con batteria carica il motore gira benissimo corrente passa benzina anche, ma non parte. Poi dopo un po' parte.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 6/11
Cosa intendi per non parte?
Gira a vuoto?oppure tutto morto e poi di colpo va in moto?
Scrivi che arriva benzina, quando parte fa una bella fumata come ingolfato...oppure trotta un po’ e poi si mette a girare bene?
Perché se quando parte è tutto normale come fosse il primo giro di chiave...bisogna pensare a tutta la linea carburante.(probabilmente)
Se tutto morto, elettricità/elettronica >verifica dei consensi.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 7/11
su una mia vecchia auto , mi fece uno scherzo simile il blocchetto chiave.
ogni tanto non dava corrente alle bobine.
non so se il sistema dei nostri motori è simile

eros
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 8/11
Per me è più un problema elettrico, e se possibile proverei x prima cosa un altra centralina....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pegasobikers (autore)
Mi piace
- 9/11
Il motore gira bene appena si mette in moto senza fumate. Il carburante arriva bene mentre si gira la chiave e si avvia, in pratica quando giro la chiave e provo a mettere in moto gira come se non arrivasse benzina ma non è così perché fino agli iniettori arriva abbondante. Domani provo a metterlo in acqua e vedo se fa ancora così dato che ho cambiato i fusibili e la batteria nuova. Ho pensato alla centralina se lo fa di nuovo provo con una centralina di un mio amico sperando che sia quello il problema dato che devo acquistare quella del 60hp così faccio una spesa
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 10/11
Ok, facci sapere come va ...
Sailornet