Novità E-TEC -INI [pag. 9]

Capitano di Corvetta
Corsaro (autore)
Mi piace
- 81/83
Mi spiace che qualcuno abbia difficoltà a seguire, li capisco in quanto neanche io sono un esperto in questo campo, e anche per questo motivo mi sforzo di semplificare i post.
In alcuni casi sono costretto a riportare brani in inglese proprio a motivo della difficoltà di tradurre esattamente il contenuto con vocaboli italici senza stravolgere il significato e evitando per quanto possibile incorrettezze e inesattezze così come è anche già stato detto.
Purtroppo siti tecnici italiani che parlano di questi argomenti....nisba!

Una volta trovato un caposaldo faremo il punto della situazione in temini più comuni (tipo: va o non va!)

Tornando all'argomento....

Dolcenera ha scritto:

In pratica avevano una "candeletta permanente" per creare una sufficiente quantità di vapori di gasolio per mantenere la combustione...


Questa affermazione l'ho trovata in un sito di brevetti e relativo a motori multi-fuel :

A catalyst material such as a platinum wire or a tape having a platinum ink printed thereon is applied along the length of the igniter rod with areas of increased thickness of the catalyst material at each of the ends of the igniter rod. A heating zone is formed from a concentration of the catalyst material at an intermediate point along the igniter rod adjacent the second end. Electrical current is applied along the igniter rod through the catalyst material to the second end of the igniter rod engaged within the seat of the igniter body so that the igniter body acts as a ground. This causes the catalyst material to be heated at the heating zone to between approximately 900 to 1800°C. A portion of the combustible mixture delivered to the combustion chamber flows into the igniter through the igniter ports and comes into contact with the heating zone of the igniter, resulting in ignition of the combustion mixture.

https://www.wipo.int/pctdb/en/wo.jsp?WO=1999057427&IA=US1999009691&DISPLAY=DESC


Potrebbe essere solo una coincidenza che l'E-TEC adoperi "Sparkplugs are double platinum tipped for extreme long life." o è associabile a questo aspetto tecnico?

Qundi che la candela faccia "da candeletta" concentrando il calore necessario per aiutare ulteriormente la vaporizzazione del carburante?
Capitano di Corvetta
Corsaro (autore)
Mi piace
- 82/83
Continuando a ricercare informazioni su questo motore, mi sono imbattuto in un particolare disegno della testata. Rolling Eyes

re: Novità E-TEC -INI


In un primo momento ho avuto il pensiero che il secondo foro fosse per una seconda candela come sui motori "avio" (dato che BRP è anche proprietaria di una azienda di motori di questo tipo ROTAX) e che quindi avessero pensato di avionizzare questi monoblocchi. UT

La prima impressione si è rivelata sbagliatissima Embarassed

Ho capito di cosa si trattava dalle specifiche richieste dalla Marina Militare:

"Submersion capable of being submerged without the use of waterproof bags or cases, to a minimum depth of 66 feet of seawater for a period of 18 hours. After submersion, the engine shall be started within fifteen (15) minutes and all systems shall function properly."

Ovverosia che potesse rimanere immerso a 20 metri di profondità per 18 ore e una volta ripescato deve ripartire entro 15 minuti.......

...possibile?? UT


Poi ho visto questo video:

https://rides.webshots.com/video/3097808010101354590VtmMQK?vhost=rides

UT UT UT UT UT

Magari riparte pure, ma poi il motore ...Confused
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 83/83
corsaro ha scritto:
Una volta trovato un caposaldo faremo il punto della situazione in temini più comuni (tipo: va o non va!)


Thumb Up
Sailornet