Collegamenti scatola porta fusibili in vetro

Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 1/16
- Ultima modifica di BostonMens il 06/06/19 02:27, modificato 4 volte in totale
Riguardo i codici Osculati "14.181.07 Scatola porta fusibili in vetro" non capisco:
- cosa collego sulla barra superiore, inferiore e sotto ai fusibili?
- per far funzionare i led devo collegarli con dei ponti?

teos1968 ha scritto:
1. i led si accendono quando il fusibile brucia.
2. la barra in basso è per il negativo, isolata dal resto del gruppo.
3. la barra sopra è il comune + positivo.
4. le utenze le colleghi alle viti in basso, vicino al fusibile.

Grazie teos1968, allora viene in questo modo:
Collegamenti scatola porta fusibili in vetro
Nautica
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/16
- Ultima modifica di misterpin il 04/06/19 10:35, modificato 1 volta in totale
Non sono un esperto ma i led si dovrebbero accendere quando il fusibile è bruciato, dove chiedi in alto cosa colleghi credo sia il positivo e i fusibili più piccoli penso non vadano bene per quella scatola portafusibili mentre per l'ultima domanda a destra del disegno credo non vada collegato nulla.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 3/16
Con un tester comprendi tutto, commutato nelle funzione continuità /cicalino.

Vado a naso perchè in rete non trovo lo schema.

1. i led si accendono quando il fusibile brucia.
2. la barra in basso è per il negativo, isolata dal resto del gruppo.
3. la barra sopra è il comune + positivo.
4. le utenze le colleghi alle viti in basso, vicino al fusibile.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/16
I led dovrebbero essee in parallelo ai fusibili, così facendo non avrebbero differenza di potenziale ai loro capi e rimarrebbero spenti.
A fusibile bruciato potrebbero accendersi qualora esista un carico collegato al piedino corrispondente perché si verificherebbe una differenza di potenziale tra i loro elettrodi.
Ma sono solo ipotesi non confermate da alcun datasheet.

Le connessioni sono quelle postate da Teos.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 5/16
teos1968 ha scritto:
Con un tester comprendi tutto, commutato nelle funzione continuità /cicalino.

Vado a naso perchè in rete non trovo lo schema.

1. i led si accendono quando il fusibile brucia.
2. la barra in basso è per il negativo, isolata dal resto del gruppo.
3. la barra sopra è il comune + positivo.
4. le utenze le colleghi alle viti in basso, vicino al fusibile.


Confermo al 100%. Io ho la scatola con i fusibili a lamelle, ma fa la stessa funzione.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 6/16
VanBob ha scritto:
I led dovrebbero essere in parallelo ai fusibili, così facendo non avrebbero differenza di potenziale ai loro capi e rimarrebbero spenti.
A fusibile bruciato potrebbero accendersi qualora esista un carico collegato al piedino corrispondente perché si verificherebbe una differenza di potenziale tra i loro elettrodi.
Ma sono solo ipotesi non confermate da alcun datasheet.

Le connessioni sono quelle postate da Teos.



Confermo al 100%
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/16
Quindi, per capire se un fusibile è rotto, anzichè guardare il filo interno, si deve guardare se il led è spento.

Giusto?


Tipico esempio di UCAS che in Italia evidentemente sono molto più diffusi e pervasivi di quanto non sembri a prima vista SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 8/16
Si
Sergente
BostonMens (autore)
Mi piace
- 9/16
fran ha scritto:
Quindi, per capire se un fusibile è rotto, anzichè guardare il filo interno, si deve guardare se il led è spento.

No in verità è proprio come ha detto @teos1968 qui:
teos1968 ha scritto:
1. i led si accendono quando il fusibile brucia.
2. la barra in basso è per il negativo, isolata dal resto del gruppo.
3. la barra sopra è il comune + positivo.
4. le utenze le colleghi alle viti in basso, vicino al fusibile.
Nautica
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 10/16
Azz, come ho fatto a commettere un errore così marchiano: per capire se un fusibile si è bruciato non bisogna guardare se il led è spento, ma bisogna guardare se è acceso!

Moooooooooooololto meglio che guardare se il filamento del fusibile è interrotto.





UCAS al quadrato SbellicaSbellicaSbellica
Sailornet