Boe, mede e ... bandierine varie [pag. 2]

Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 11/17
Serve a chi entra, chi esce o entrambi ?
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 12/17
marcostendy ha scritto:
Chi mi aiuta ?


La risposta dovrebbe essere nella foto che hai messo tu dei segnali iala.
Sembrerebbe passare a est.
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 13/17
NaiNoe ha scritto:
marcostendy ha scritto:
Chi mi aiuta ?


La risposta dovrebbe essere nella foto che hai messo tu dei segnali iala.
Sembrerebbe passare a est.


yep, come nell'immagine, quello della foto segnala la presenza di un pericolo (secca/scoglio/...) isolato ad ovest del segnale, prescrive quindi il passaggio ad est del segnale.

In quel caso immagino la costa sia ad ovest e probabilmente tra la costa ed il segnale ci saranno degli scogli affioranti.
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 14/17
misterpin ha scritto:
dovrebbero avere delle misure minime ma allo stesso tempo non so se esiste una distinzione tra sub con barca d'appoggio ed invece e chi fa apnea a cui basta la bandierina e magari non può spingersi oltre una certa distanza dalla costa. Sto facendo delle supposizioni nulla di certo. Attendo anche io chi ne sa di più sull'argomento che è interessante.


Supposizioni tutte sbagliate
non esite una misura ma deve essere visibile a 300 mt
non e' obbligatorio la barca d'appoggio , se c'e' deve issare la bandiera rossa con diagonale bianca (e per sicurezza maggiore filare un'altra boa in acqua)
distanza dalla costa ...e' esattamente il contrario che hai ipotizzato. Durante la stagione balneare , per esempio per far pesca in apnea bisognerebbe stare addirittura ad almeno 500 mt dalla costa in presenza di bagnanti .... legge incomprensibile questa , che espone il pescasub a rischi notevoli
2° Capo
Dave71 (autore)
Mi piace
- 15/17
Vedo che in effetti l'utilizzo dei segnali è alquanto "personalizzato", visto che per i sub non sono previste grandezze minime delle boe e bandiere, ma distanza minima a cui deve essere vista mi posso immaginare in caso di incidente le discussioni, anche in sede giudiziaria, che ne possono seguire....

Ma che dire di quella miriade di boe, reti da pesca?, che ci sono dalle mie parti???? Alla fine uno è costretto a fare attenzione a troppe cose .... non c'è un regolamento che ne prescriva l'uso solo in caso di necessità?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 16/17
"Papà, papà, guarda, laggiù c'è un pallone rosso con una bandierina rossa e bianca, me lo prendi?"

"Figliolo, non so se si può prendere"

"Si, si, me lo ha detto la maestra che quello che è abbandonato in mezzo al mare si può prendere"

"Vabbe', adesso rallento e lo prendiamo"

"Uhhh, quanto è pesante tirarlo su"
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 17/17
Apache77 ha scritto:

Supposizioni tutte sbagliate


Grazie un refresh delle normative non fa mai male specialmente in questo periodo
Sailornet