Illuminare il pozzetto

Comune di 1° Classe
Ghetalo (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti,dopo varie ricerche ho acquistato la mia nuova bimba, una Marea 20 Sport Cabin.
prima della stagione voglio fare tutti i lavori previsti e attrezzarla per bene. Vorrei illuminare il pozzetto, dato che la userei prevalentemente per la pesca, e vorrei dei consigli,vorrei evitare le strisce a led che fanno "figo" ma a mio parere poco efficienti per il mio scopo,e vorrei mettere due faretti (a led) su entrambe le murate . Vorrei consigli,se qualcuno ne ha già montati e magari può indicarmi direttamente il sito o se qualcuno può darmi le specifiche per un faretto che illumini quasi a giorno (es. LUMEN, WATT, NUMERO DI LED ecc.)
grazie a tutti
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/13
sono curioso anche io ......dai.......... vediamo cosa ci consigliano Cool
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 3/13
Io ho i faretti da incasso a 4 led della osculati, quelli ovali.

Non ricordo le caratteristiche o il codice, ma sono assolutamente impermeabili (mi pare possano andare anche sott'acqua) e fanno un sacco di luce
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/13
re: Illuminare il pozzetto

re: Illuminare il pozzetto


Queste, tipo segna passi sono buone.
Per un pozzetto tipo cabin di 6mt ne bastano 2.

Ciao

Ps. Ovviamente la batteria non se ne accorge nemmeno!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottotenente di Vascello
sandro1970
Mi piace
- 5/13
Ciao,
Io eviterei proprio l'illuminazione "a giorno", se sei di notte in mare (intorno a te: completamente buoi) anche una flebile lucina sembra un faro!
Rischieresti di essere "accecato", stramaledicendo i faretti.
Di giorno la luce della boetta luminosa sembra uno scherzo, di notte la vedi da miglia di distanza.
Gli 0,5 watt proposti da Rocky6 sono più che sufficienti.
Comune di 1° Classe
Ghetalo (autore)
Mi piace
- 6/13
Sandro potreati mostrarmi i farrtti di cui parlia?
Comune di 1° Classe
Ghetalo (autore)
Mi piace
- 7/13
Ok, non avevo visto che Roky6 aveva risposto prima di te con le foto.. Pardon
@roky6 hai un link da postare o le specifiche di questi faretti? Grazie
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/13
Nel mio caso ho sul roll bar Una luce centrale che illumina il tavolino quando si cena e praticamente tutto il pozzetto. Ma dopo cena illumina troppo . Diciamo per prendere il caffè e vedere quello che succede accanto .
Allora mi indirizzarei su una luce che illumina di sotto altezza al ginocchio
Che da un certo fascino .
E rigorosamente di colore rosso .
Il perché questo colore lo potrà spiegare meglio di me qualche personale della marina militare .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 9/13
@ Ghetalo : fatetto Tina catalogo quick
Guarda il codice per esterno (esiste anche da interno) questo anche se immerso non ha problemi.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
ilcollega
Mi piace
- 10/13
io quest'anno ho optato per soluzione a led anche per le luci di via. tutte cinesi dal costo di 10 euro totali,li avevo su un altra imbarcazioni e per due anni hanno sempre funzionato,poi barca venduta e non so. consumo a faretto 0.5 watt

re: Illuminare il pozzetto

re: Illuminare il pozzetto

re: Illuminare il pozzetto

re: Illuminare il pozzetto
Davide
Sailornet