Schema impianto elettrico evinrude ficht ram 200cv 1999

Comune di 1° Classe
mago67 (autore)
Mi piace
- 1/11
Un caloroso saluto a tutti gli utenti e un ringraziamento allo staff per avermi accolto in questa comunity.
Mi sono iscritto a questo forum in seguito ad un recente acquisto di un gommone MAR-CO altura 640 usato equipaggiato con un fb EVINRUDE ficht ram 200cv del 1999 (chiedo scusa per le maiuscole ma mi sembravano d'obbligo in questo caso Wink) e già mi ritrovo con diversi problemi al motore che comunque cercherò di risolvere con la collaborazione del precedente proprietario.
Tra i vari problemi c'è anche quello del trim che improvvisamente ha smesso di funzionare. Funziona in chiusura (discesa) ma non dà segni di vita in salita. Ho già provato i relé che funzionano bene (li ho cambiati ma il difetto persiste). Ero contento di risolvere il problema ma avrei bisogno di un aiuto: qualcuno avrebbe lo schema elettrico del motore in questione? O, magari, un modo per reperirlo? O, anche più semplicemente, un consiglio per risolvere il problema?
Ringrazio fin da subito chiunque mi dia una mano e chiedo scusa a tutti se involontariamente non ho rispettato qualche regola del forum; non sono una persona da "social" e non ho esperienza nei forum.
Saluti a tutti
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 2/11
Sicuro che per il trim si tratti di un problema elettrico? Hai verificato se invece non è partita la guarnizione di tenuta e che non ci siano state fuoriuscite di olio?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Comune di 1° Classe
mago67 (autore)
Mi piace
- 3/11
Grazie.
Credo sia un problema elettrico perché non ho visto perdite d'olio, si sente il rumore del motorino solo in discesa e non in salita e con il tester rilevo tensione solo quando trimmo in giù e non al contrario.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 4/11
https://www.gommonauti.it/ptopic72668_schema_elettrico_ficht_ram_90_cv_anno_2000.html?sp_pid=1006009#1006009

In questo Topic si parla del 90 cv però le basi, i colori dei cablaggi e i principi saranno gli stessi. Inoltre dal 99 al 2000 sarà tutto uguale....

Edit/150 > https://www.gommonauti.it/ptopic39596_evinrude_150_hp_ficht_ram_eccessiva_tensione_di_carica_delle_batterie.html?start=10

Edit2> uno dei vari siti americani con discussioni sull’Iliade dei ficht -
https://www.thehulltruth.com/boating-forum/845096-2003-evinrude-ficht-blowing-10a-fuse-b-filter-key-switch.html

re: Schema impianto elettrico evinrude ficht ram 200cv 1999

re: Schema impianto elettrico evinrude ficht ram 200cv 1999
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/11
Se il motorino gira e lo fa scendere deve funzionare anche in salita, alimenta la salita con il filo della discesa, magari hai un problema sul tasto....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
mago67 (autore)
Mi piace
- 7/11
Grazie
Mi da il problema sia con il pulsante sulla leva che con quello sul motore. Possono rompersi entrambi nello stesso momento? Mi sembra un po' strano, comunque verificherò.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/11
L'ossido è malefico, potrebbe essere un problema di massa. L' assorbimento è molto più alto in risalita, come in discesa è aiutato dal motore stesso che t.ende a muovere per gravità il meccanismo...valuta che potrebbero essere i carboncini ....a proposito, hai provato con la classica "martellata" sul motorino?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/11
Stacca il connettore dei pulsanti quello sulla calandra laterale del motore e fai ponte da li.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet