Rifacimento specchio di poppa [pag. 2]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 11/70
specchio sicuramenete da rifare mettendo la barca nella mani di un resinatore bravo. A prima vista lo spessore dell'attuale mi sembra un poco sottile ... quanti cm sono?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 12/70
andryb ha scritto:

È presente un'altra crepa laterale, nel punto in cui lo specchio si congiunge alla barca. Il meccanico, tuttavia, sostiene che quest'ultima crepa non sia di alcuna importanza, in quanto non riguarda la struttura, ma solo il rivestimento superficiale.

re: Rifacimento specchio di poppa


[/img]


ciao Andryb
mi dispiace. Sad
la prima domanda ......sollevi la barca con le sospenditi come si vede in una foto con il grillo dentro al golfare???

secondo......
stai molto attento da chi ti fai consigliare, la affermazione che cito, mi fa paura solo sentirla e per di più se è un professionista.
ovviamente non sto vedendo il tutto.
ma la crepa che c'è vicino alla murata è la più importante perche è li dove il momento flettente è più grande e anche li la parte che deve essere più solida possibile
la parte dove va bullonato il motore è la parte dove c'è la massima deformazione (la freccia) prodotto perche ha ceduto la parte ancorata alle murate.
è un bel guaio tutto da rifare Crying or Very sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 13/70
Mi associo ai primi commenti...

Ha deformato e intaccato la struttura...bisogna smontare motore e affidarsi a qualcuno di competente... Per una cosa del genere io non mi fiderei al fai da te, a meno tu non abbia ottima competenza ... È la parte più sollecitata di una barca e non sarebbe la prima volta di vedere il motore che strappa lo specchio, sia in mare che durante tragitto su carrello

Tienici aggiornati
Mi dispiace
ICAB
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 14/70
Vi ringrazio tutti per i commenti e la partecipazione.

@Mailand
Non ho misurato lo spessore ma confrontando con altre barche della stessa categoria, sembrerebbe più che adeguato.

@Rocky6
Non ho preso urti particolari.
Tuttavia il danno si è palesato dopo un viaggio di ritorno da Ponza, dove, purtroppo, ho trovato vento e mare contro, molto difficili, con conseguenti sbatcchiamenti davvero eccezionali (in cabina ho rotto un sacco di cose...): me la sono vista abbastanza brutta; il tragitto che doveva durare meno di 4 ore, è durato 8 ore (magari racconterò tutto nell'apposita sezione "disavventure nautiche"). Forse il reiterarsi per diverse ore di sollecitazioni un po' al limite ha determinato il cedimento.

@Ropanda
Si, sollevo la barca con le sospenditi.

@Ropanda e Fontanes
Il meccanico al quale mi affido ha esperienza specifica e garantisce la "restituito ad integrum" dello specchio di poppa. Che posso fare?

Quindi, tutti convenite che lo specchio sia da rifare. Ropanda si è sbilanciato sul prezzo di circa 2500€. Siete d'accordo?
(Il meccanico ha detto che rifarà completamente lo specchio con barre affogate e lo rinforzerà ulteriormente con una contropiastra d'acciaio di spessore adeguato, realizzata appositamente su misura)
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 15/70
andryb ha scritto:

(Il meccanico ha detto che rifarà completamente lo specchio con barre affogate e lo rinforzerà ulteriormente con una contropiastra d'acciaio di spessore adeguato, realizzata appositamente su misura)


non sono d'accordo
lamiera de inox peso inutile.
Tu devi rifare a nuovo lo specchio, nessuno deve rendersi conto che c'è questa lamiera inutile.
altrimenti perche non lo fanno di fabbrica?

se mi toccasse a me questa disgrazia
prendo compensato marino di 8mm ..........si 8 mm Felice UT
faccio un sandwich tra pannello e pannello con VTR usando il tessuto intrecciato , tutto pressato fino arrivare lo spessore coma da fabbrica.
se lo specchio e leggermente curvato questo sistema mi permetterà di farlo curvato quando lo presso pannello x pannello .
altra storia sarà unirlo alle murate a alla carena.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 16/70
il fatto che lo specchio sia simile a quello di altre barche della stessa categoria ... a me non consolerebbe affatto. Si è lesionato nel corso di una navigazione .. dura fin che vuoi ... ma comunque attinente all'uso normale della barca.

Lascerei perdere chi ti consiglia innesti in acciaio e piastre varie .... ben meglio uno specchio integro .. di adeguato spessore e con il materiale ben stratificato. Se irrobustito con del kevlar ... avrebbe una resistenza analoga a quella dell'acciaio.

Al meccanico farei deinstallare e reinstallare il motore ... poi mi cercherei chi fa del proprio mestiere vetroresina e materiali compositi.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 17/70
Quoto Mailand (si, mi sembra impossibile averlo scritto)..... Smile

Nel 2020 è assurdo pensare di eseguire un lavoro simile con acciaio e roba simile.....

Ormai con kevlar e carbonio si ottengono resistenze simili (o addirittura superiori) con pesi e spessori nettamente inferiori....

Trova qualcuno che sappia fare questo lavoro, il tuo meccanico si sta improvvisando resinatore......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
andryb (autore)
Mi piace
- 18/70
Mailand ha scritto:
il fatto che lo specchio sia simile a quello di altre barche della stessa categoria ... a me non consolerebbe affatto. Si è lesionato nel corso di una navigazione .. dura fin che vuoi ... ma comunque attinente all'uso normale della barca.

......


Infatti non mi consola.... Sad
Ma... sei tu che mi hai chiesto quanto era spesso...

Terrò conto delle osservazioni tue, di Dada e di Ropanda in merito a come affrontare il lavoro.
Ma secondo voi quanti soldini sono necessari?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 19/70
Secondo me il prezzo che ha dato ropanda è veritiero......

Il consiglio è quello di far fare più preventivi (sulla stessa tipologia di lavoro) e vedere le differenze.....

In realtà come materiali non parliamo di grosse cifre, la differenza sostanziale la fanno le ore di manodopera e "l'onestà" dell'artigiano.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 20/70
c'è una cosa MOOOOLTO importante, la di garantire il lavoro con una prova meccanica simulando forze che dovrà sopportare lo specchio di poppa , sia statico che dinamico, e qua le cifre salgono, perche non lo potrà fare un operatore normalissimo senno una azienda che possa fare queste prove.
immaginate se in navigazione si stacca tutto il nuovo specchio delle murate Surprised
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet