Aiuto per riparazione carena barca vetroresina [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Simofishfinder (autore)
Mi piace
- 11/23
Ciao dada certo come ho scritto prima cerco e voglio rispettarle ci mancherebbe se ho sbagliato chiedo scusa.....comunque da quello che ho capito e stato di fare dei rattoppi con dei fogli di vetroresina non ho capitò bene dove però e poi ricoprire con gelcoat
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 12/23
i fogli di vetroresina non esistono.

C'è il tessuto in fibra di vetro e c'è la resina. Le due cose messe insieme mediante il processo di stratificazione danno come risultato quella che viene chiamata vetroresina ....

Io non ne so nulla .... affidati a Dada ... su questo specifico è il più forte di tutti.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Comune di 1° Classe
Simofishfinder (autore)
Mi piace
- 13/23
Grazie io ne so tanto come te re: Aiuto per riparazione carena barca vetroresina....se vorra darmi consigli sarò lieto di accettarli
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/23
Materiale:
- resina poliestere
- mat
- stucco VTR
- stucco metallico

Con un disco lamellare pulisci tutte le superfici lesionate fino a scoprire la VTR sottostante "pulita"....
Riempi le crepe con stucco VTR senza allargarti.....
Sulle stesse crepe vai a laminare una striscietta di VTR larga 5/6cm.....
Poi una seconda laminazione con strisce più larghe (12/15cm)....
Con una terza laminazione vai a raggiungere tutta la superficie dove hai rimosso lo sporco e il gelcoat (mai salire sul gelcoat con la laminazione)....
Poi vai a rasare "grosso" con stucco VTR e rifinisci "fino" con stucco metallico....
In chiusura non utilizzerei gelcoat (troppo difficile senza esperienza) ma applicherei 2 mani di fondo epossidico e 2 di poliuretanica bicomponente (con queste potresti rifare tutte le superfici).....

Per le sbeccature stesso procedimento se sono "serie" o soltanto stucco VTR e stucco metallico se piccole.....

Massima pulizia da sporco e polvere prima di ogni applicazione......

Io farei così.....

Non ho mai visto questi fogli di VTR con gelcoat e tantomeno sono a conoscenza che esista una colla per VTR...... boh....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 15/23
Dada , approfitto x chiedere , per questo tipo di riparazioni ,al posto della poliestere si può usare l epossidica??
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 17/23
Grazie, quindi vado tranquillo con l epossidica se devo lavorare sotto casa e non voglio molta puzza..re: Aiuto per riparazione carena barca vetroresina
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 18/23
Oltre a non puzzare e ad avere tempi di lavorazione più lunghi ha anche il notevole pregio di aderire praticamente su qualsiasi superficie.....

Occhio però che se devi poi rifinire a gelcoat devi acquistarlo a base e epossidica e non poliestere.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Simofishfinder (autore)
Mi piace
- 19/23
Ciao dada innanzitutto grazie per i consigli....quindi procedo cosi:
con Il disco lamellare pulisco portando la vetroresina a nudo poi stucco con stucco VTR sulla vetroresina e poi faccio tre laminazioni, per finire stucco nuovamente con stucco VTR e rifinisco con stucco metallico....giusto?? Correggimi se sbaglio....
Ho due domande la prima è se solo una questione di prezzo posso usare la resina epossidica al posto della poliestere o meglio di no??
La seconda è al posto dello stucco metallico potrei usare uno stucco a gelcoat??
Grazie ancora
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 20/23
Con la prima mano di stucco devi riempire solo le crepe senza allargarti (giusto per dare consistenza).....

Puoi utilizzare tranquillamente resina epossidica.....

Occhio a utilizzare dopo uno stucco gelcoat, se parti con prodotti a base epossidica devi continuare con quelli, non mischiare strati di poliestere e epossidico.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet