[dacia duster 1.5dci 2 ruote motrici] varo - alaggio gommone

Comune di 1° Classe
Alexbz (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti, ho una dacia duster 1.5dci 90 cv 2 ruote motrici, secondo voi riesco a trainare un gommone di circa 5 mt ( con il peso ci dovrei essere sul libretto è riportato traino 1400kg). Il mio dubbio è per le operazioni di alaggio e varo oltre che per una rampa in uscita dal garage dove terrei il gommone. Qualcuno ha esperienze simili?
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 2/10
buongiorno alexbz, la risposta alla tua domanda è: dipende.
le variabili sono, il peso effettivo del rimorchio e la tipologia del fondo dello scivolo di alaggio varo.
ti riporto la mia esperienza: vw touran 2.0 tdi con rimorchio pesante 600 kg con fondo sterrato, nessun problema. con un rimorchio da 1300 kg problemi di motricità, in fase di alaggio, il problema rivelatosi, invece, molto limitato su scivoli attrezzati in cemento.
ho dovuto, mio malgrado, investire su un mezzo quattroruote motrici con il quale i problemi di motricità sono stati risolti.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
2° Capo
jakodon
Mi piace
- 3/10
Ciao Alexbz,
ho una Duster 1.5 dci 110 cv con trazione anteriore e ci traino un gommone su carrello da 1500 kg.
In strada mai dato problemi (ci vado molto tranquillo e rispetto i limiti), varo nemmeno, alaggio un po' di fatica, ma lavorando un po' di frizione e acceleratore l'ho sempre tirato su da uno scivolo in cemento in zona Chioggia (VE).
Non ho esperienza di scivoli sterrati o lunghi viaggi perchè per le vacanze lo traino col camper.
Se ti serve altro chiedi pure.
Buona serata
Comune di 1° Classe
Alexbz (autore)
Mi piace
- 4/10
Io la utilizzerei per uno scivolo comodo in cemento, il dubbio più che altro è per la rampa di uscita dal garage di casa sempre in cemento ma un po’ ripida. A grandi linee quanto pesa un gommone da 5 mt con carrello e motore da 40 cv? Io dì solito esco dal garage con un carrello appendice carico con circa 300kg senza problemi
Comune di 1° Classe
Alexbz (autore)
Mi piace
- 5/10
Io la utilizzerei per uno scivolo comodo in cemento, il dubbio più che altro è per la rampa di uscita dal garage di casa sempre in cemento ma un po’ ripida. A grandi linee quanto pesa un gommone da 5 mt con carrello e motore da 40 cv? Io dì solito esco dal garage con un carrello appendice carico con circa 300kg senza problemi
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 6/10
Un gommone da 5 metri circa con 40 hp può variare dai 500 kg del lomac con un 2 tempi ai 1000 di uno zar con 4 tempi.
Di che gommone e motore si tratta?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Comune di 1° Classe
Alexbz (autore)
Mi piace
- 7/10
Il gommone sarebbe o un vecchio gommone raimondo 500 oppure un marshall m80 con motore 2 tempi motori 35cv evinrude il primo e 25cv evinrude il secondo. Sto valutando l’acquisto in vista della prossima stagione estiva (COVID permettendo)
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 8/10
Allora con i 90 cavalli della tua auto stai tranquillo
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sergente
Paolo.75
Mi piace
- 9/10
Vai tranquillo, io ho fatto tirare su dallo scivolo la mia barca da una Duster con motore uguale alla tua, barca 5m + motore Suzuki DF 90 e carrello da 1000 kg, peso totale effettivo molto vicino a quest'ultimo, l'ha tirata su e portata a casa tranquillamente a 25 km di distanza.
Comune di 1° Classe
Alexbz (autore)
Mi piace
- 10/10
Ok grazie mille a tutti spederò di concludere quanto prima l’acquisto così da potermi preparare alla stagione estiva
Sailornet