Dischi lamellari per vetroresina

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gibo (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti , devo fare una piccola riparazione in carena , roba da poco si tratta di una crepa di un paio di cm ma va comunque riparata. Per arrivare alla VTR solitamente utilizzo platorelli con dischi di carta vetrata , ma la posizione di lavoro è scomoda e vorrei accelerare un pò. Pensavo , come ho visto fare , di utilizzare i dischi lamellari tipo quelli da legno , ma non vorrei che siano troppo aggressivi anche andandoci " con mano leggera ".. qualcuno ne ha esperienza ? grazie
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 2/5
Se vai con mano leggera non hai problemi....
Scegli una grana fina per stare più tranquillo....

Guanti, maniche lunghe, cappellino e occhiali.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gibo (autore)
Mi piace
- 3/5
Perfetto.. grazie.
Capitano di Corvetta
bragof
Mi piace
- 4/5
aggiungerei anche una buona mascherina che quando inizi a grattare è un macello
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gibo (autore)
Mi piace
- 5/5
Grazie. Si sarà meglio... Anche perché la l' invaso è basso e dovrò lavorare sotto la barca schiena a terra e carena a 40 cm dal viso... ma cosa non si fa..
Sailornet